SPETTACOLO

Dieci anni senza Pietro Taricone: il ricordo social di Kasia Smutniak

Sono trascorsi dieci anni dal tragico incidente in paracadute in cui perse la vita Pietro Taricone. Era il 29 giugno 2010: lui e la sua compagna, Kasia Smutniak, entrambi grandi appassionati di voli con il paracadute, avevano deciso di effettuare un lancio dall’aviosuperfici di Terni ma, a causa di una serie di complicazioni avvenute durante la discesa, l’attore, nonché grande protagonista della prima storica edizione italiana del Grande Fratello, era arrivato a terra a una velocità ben superiore alla norma.

‘O guerriero, come lo avevano soprannominato i suoi fans e gli altri ‘reclusi’ nella casa del GF, amava le sfide e il volo sportivo era sempre stato la sua passione. Un amore condiviso con Kasia Smutniak che, nel decimo anniversario della scomparsa dell’attore, avvenuta all’età di 35 anni, ha voluto ricordarlo condividendo sui social network una dolce immagine. Nella foto pubblicata sul profilo Instagram dell’attrice polacca si vede Sophie, nata dall’unione con Pietro, intenta ad ammirare un panorama mozzafiato in Nepal, un posto molto caro a lei e alla mamma. Sophie aveva solo cinque anni quando la vita della sua famiglia è cambiata radicalmente. A distanza di tanti anni da quel momento Sophie, da adolescente, ha fatto il suo debutto sul red carpet durante l’ultima edizione del Festival di Venezia insieme alla mamma.

La carriera di Pietro Taricone: dal Grande Fratello al cinema

Pietro Taricone era nato il 4 febbraio 1975 ed era cresciuto tra Frosinone e Caserta. L’Italia lo aveva conosciuto grazie al Grande Fratello, ma sfruttò la popolarità del reality per trovare la sua strada, sognando il cinema e guardando ai più bravi. Il mondo del grande schermo lo adotta subito: gira Il segreto del successoRicordati di meRadio West (dove conosce Smutniak), Maradona-La mano de Dios. Poi le fiction: Distretto di Polizia 3Codice rosso (interpretava un eroico vigile del fuoco), la Nuova squadra e Tutti pazzi per amore. A dieci anni dalla terribile tragedia, Kasia Smutniak tiene viva la sua memoria con la Pietro Taricone Onlus, una fondazione che dal 2011 segue i progetti benefici a favore dei bambini disagiati. A Ghami, un villaggio nel Mustang, in Nepal c’è una scuola intitolata a un “guerriero” sfortunato, che però è rimasto nel cuore di tutti quelli che lo hanno conosciuto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago