SPETTACOLO

David di Donatello 2020, vince “Il traditore” di Bellocchio

Per forza di cose, l’edizione 2020 dei David di Donatello non è stata come le altre. Il lockdown ha costretto i protagonisti del grande cinema italiano a partecipare virtualmente all’evento e ha impedito a Sergio Mattarella di incontrare di persona i candidati. Le circostanze hanno costretto il presidente della Repubblica a salutarli con una lettera, che è stata letta all’inizio della serata dal conduttore Carlo Conti. Nella missiva, Mattarella ha spiegato che in questo momento il cinema italiano è uno dei settori “più penalizzati dall’emergenza” e ha auspicato “un’esplosione di creatività come è stato il neorealismo dopo la seconda guerra mondiale”. Durante la cerimonia è intervenuto anche il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, che ha dichiarato: “Lunedì incontrerò il mondo del cinema e insieme stabiliremo come e quando riaprire le sale e i set. Quest’anno le piazze possono diventare grandi arene”.

Pioggia di premi per “Il traditore” di Bellocchio

Il premio più ambito, quello per il miglior film, è stato vinto da “Il traditore” di Marco Bellocchio. La pellicola è stata premiata anche con altre cinque statuette: miglior regia, miglior sceneggiatura originale, miglior montaggio, miglior attore protagonista (Pierfrancesco Favino) e miglior attore non protagonista (Luigi Lo Cascio). Bellocchio ha voluto dedicare un pensiero “al cinema italiano che ora è così in grande difficoltà auguro che si possa ricominciare a lavorare. Sono contento per me, ma anche per tutti quelli che mi hanno aiutato a fare questo film. Ho 80 anni, ma spero per un po’ di anni di continuare a fare film che mi entusiasmano”.

Gli altri vincitori del David di Donatello

Valeria Golino è stata premiata come miglior attrice non protagonista per la sua performance nel film “5 è il numero perfetto” di Igor Tuveri. Il David per la miglior fotografia è stato assegnato a Daniele Ciprì per il lavoro svolto su “Il primo re” di Matteo Rover. La pellicola si è aggiudicata anche le statuette per la miglior produzione e il miglior suono. “Pinocchio” di Matteo Garrone ha ricevuto ben cinque premi: miglior scenografia (a Dimitri Capuani), miglior trucco (a Dalia Colli e Mark Coulier), migliori costumi (a Massimo Cantini Parrini), migliori acconciature (a Francesco Pegoretti) e migliori effetti speciali (a Theo Demeris e Rodolfo Migliari). Il David per il miglior musicista è stato vinto dall’Orchestra di Piazza Vittpri, che ha composto la colonna sonora de “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio” di Gianfranco Cabiddu. “Martin Eden” di Maurizio Brauci e Pietro Marcello, è stato premiato con la statuetta per la miglior sceneggiatura non originale, mentre “Selfie” di Agostino Ferrente ha vinto il premio come miglior documentario. Jasmine Trinca ha ricevuto il David per la miglior attrice protagonista per il film “La dea fortuna”, che ha ricevuto anche un riconoscimento per la canzone “Che vita meravigliosa” di Diodato. Infine, Phaim Bhuiyan è stato premiato come miglior regista di opera prima per la pellicola “Bangla”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago