SPETTACOLO

Eddie Redmayne si è pentito di aver interpretato Lili Elbe in “The Danish Girl”

La star di “Animali fantastici” Eddie Redmayne si è pentita di aver interpretato la parte della protagonista Lili Elbe nel film Premio Oscar The Danish Girl. “Ho fatto quel film con le migliori intenzioni, ma penso che sia stato un errore“. Così ha confessato al Sunday Times l’attore britannico, travolto dalla critiche già nel 2015, quando accettò di interpretare la parte di una donna transessuale. Lili Elbe è stata la seconda persona nella storia a sottoporsi a un intervento chirurgico di riassegnazione sessuale e a essere identificata come donna transessuale, preceduta da Dora Richter.

Redmayne pentito di aver interpretato Lili Elbe

Il problema sta nel fatto che a molte persone non è nemmeno concesso di sedersi al tavolo dove si prendono queste decisioni. Dobbiamo porre rimedio, altrimenti continueremo a fare queste discussioni“, ha spiegato Redmayne al Sunday Times. Già all’epoca diversi critici dissero che la scelta più giusta per la parte sarebbe stata un’attrice transessuale. La scrittrice trans Carol Grant giudicò negativamente l’interpretazione di Redmayne, definendola “regressiva, riduttiva e che contribuisce a stereotipi dannosi“. 

Perché non fu scelto un attore transessuale

Quando nel novembre 2015 il film uscì nelle sale statunitensi, Redmayne difese la sua interpretazione. “Si dovrebbe essere in grado di recitare qualsiasi tipo di ruolo se lo si interpreta con un senso di integrità e responsabilità“. Al Festival del cinema di Venezia del 2015, il regista Tom Hooper riconobbe che l’industria cinematografica aveva un problema con i personaggi e gli attori trans. “C’è qualcosa in Eddie che è attratto dal femminile. Ha già interpretato donne. Nel nostro film, Lili viene presentata come un uomo per i due terzi del film, e la sua transizione avviene abbastanza tardi. Questo – aveva spiegato il regista – ha giocato un ruolo importante nel prendere una decisione“.

Redmayne e il caso J.K. Rowling

Nel giugno 2020, Redmayne si è schierato pubblicamente contro alcune controverse dichiarazioni di J.K. Rowling, l’autrice di Harry Potter e Animali fantastici. “Non sono d’accordo con i commenti di Jo. Le donne trans sono donne, gli uomini trans sono uomini e le identità non binarie sono valide. Non vorrei mai – aveva spiegato Redmayne – parlare a nome della comunità, ma so che i miei cari amici e colleghi transgender sono stanchi di questo costante interrogarsi sulla loro identità, che troppo spesso si traduce in violenze e abusi. Vogliono semplicemente vivere la loro vita in pace, ed è ora che lo facciano“, aveva concluso l’attore.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago