Cucine da Incubo, i clienti sono veri o sono attori? La risposta arriva direttamente dai protagonisti

Cucine da Incubo, retroscena e curiosità svelati dai suoi protagonisti - Credits: Instagram @cucinedaincubo (NewsBy.it)
Newsby Lorena Campovisano 25 Maggio 2023

Cucine da Incubo è un format di enorme successo fin dalla sua prima stagione: i suoi protagonisti svelano quanto c’è di vero in ciò che vediamo.

Da oltre un decennio ormai, anche la tv italiana è presa d’assalto da programmi a sfondo gastronomico dove regnano incontrastati l’esperienza e la competenza dei più grandi chef tricolore. MasterChef, 4Ristoranti, CelebrityChef, Cucine da Incubo… grazie a questi format abbiamo potuto conoscere i nomi più importanti della ristorazione nostrana, tra cui lo chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo.

Dal 2013, il simpatico titolare di Villa Crespi è il volto di Cucine da Incubo, versione italiana di Ramsay’s Kitchen Nightmares, in onda per le prime tre stagioni su Fox Life, dal 2016 al 2019 su Nove e dal 2022 su Sky Uno. Cannavacciuolo aiuta i gestori di vari ristoranti italiani sull’orlo del fallimento a riorganizzare la propria attività facendo comprendere loro gli errori che li hanno portati a quella situazione. Ma chi sono davvero i protagonisti delle puntate?

Cucine da Incubo, tutta la verità sui protagonisti del programma: quello che nessuno sa

Andrea Strafile del sito Vice ha indagato un po’ sulla veridicità delle storie che animano le puntate chiedendo direttamente ai protagonisti come sono andate le cose dopo la loro partecipazione alla trasmissione. Visitando personalmente il ristorante Le Lanterne, in centro a Roma, Strafile ha potuto constatare con i propri occhi come procede l’attività della titolare Emilia Karaš. Ha così visto che i piatti serviti non erano quelli del menu ideato da Cannavacciuolo, “durato solo per una puntata”, racconta Emilia. “Non che i piatti che ci ha proposto non fossero buoni, ma lo chef non ha considerato che Roma ha degli standard per i turisti: non puoi servire un piatto di cozze, devi comunque avere in carta le ricette tradizionali”, aggiunge.

Cucine da Incubo protagonisti rivelazioni
Cucine da Incubo, spunta la verità sui clienti: ecco chi sono davvero – Credits: Instagram @cucinedaincubo (NewsBy.it)

La signora Karaš ha poi spiegato che alcuni ristoranti, tra cui il suo, hanno richiesto di partecipare al programma, mentre altri sono stati contattati dalla produzione. Le riprese durano una settimana, le persone a cena nel ristorante sono comparse reclutate per strada e il rinnovo del locale è a spese del programma. I lavori consistono però solo in una rinfrescata alle pareti e in qualche modifica all’arredamento.

Di sicuro per alcuni quell’esperienza è stata davvero utile, come ad esempio per La Tana Degli Elfi,  ristorante a conduzione familiare della provincia di Lecce. La titolare Ersilia Placa spiega che i consigli dello chef Antonino sono stati preziosi per superare le divergenze interne: “Lui ci ha fatti sedere e confrontarci con calma: loro ti dicono di accentuare i tuoi problemi, ma è anche un bene, perché alla fine è davvero bravo a farti capire dove sbagli e cosa fare”.