SPETTACOLO

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi di martedì 9 giugno

Tra canali generalisti e pay Tv la scelta in merito a cosa guardare sul piccolo schermo per chi vuole trascorrere una serata in relax non manca di certo. Raiuno propone un appuntamento all’insegna della solidarietà che è ormai una tradizione con protagonisti due tra i personaggi più amati, Carlo Conti e Gianni Morandi. Per chi ama invece le serie Tv la proposta di Canale 5, “La cattedrale del mare”, sta ottenendo un buon riscontro. Previste anche rubriche interessanti per chi ama cronaca e attualità, compresa quella dissacrante, stile tipico de “Le Iene”.

Cosa guardare stasera in Tv: le proposte da non perdere del 9 giugno

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata.

Rai1 – ore 20.30 Con il cuore- Nel nome di Francesco SHOW

Show in diretta dal Piazzale della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, condotto da Carlo Conti e pensato per raccogliere fondi a sostegno di chi si trova in difficoltà. L’evento è un appuntamento fisso ormai dal 2003, ma questa volta si terrà eccezionalmente a porte chiuse: prevista la partecipazione straordinaria di Gianni Morandi, oltre che del Custode del Sacro Convento della città umbra, Padre Mauro Gambetti.

Rai2 – ore 21.20 La fuitina sbagliata FILM

Una pellicola che segna il passaggio sul grande schermo della coppia comica “I soldi Spicci”, che vestono i panni di Anna e Claudio, due giovani che si conoscono sin da quando erano bambini, ma che finiscono per innamorarsi l’uno dell’altro quasi senza rendersene conto. Per loro non sarà però tutto così semplice: lei è infatti intraprendente e ambiziosa, mentre lui fatica a prendersi un impegno serio e questo finirà per allontanarli. Ciò metterà però in difficoltà i rapporti tra le famiglie, convinte di poter celebrare un matrimonio tanto atteso al più presto.

Rai3 – ore 21.20 #CartaBianca ATTUALITA’

Nuovo appuntamento con la rubrica condotta da Bianca Berlinguer, che analizzerà il momento che si trova a vivere il nostro Paese, alle prese con le difficoltà della ripartenza, fortemente segnata dal lockdown e dal minore potere d’acquisto di molti nostri connazionali. Non mancherà l’intervento di ospiti politici, che potranno dare qualche anticipazione su cosa potremo aspettarci dall’estate ormai prossima.

Rete4 – ore 21.25 Fuori dal coro ATTUALITA’

Mario Giordano con il suo stile che non manca di strizzare l’occhio al sarcasmo mette in evidenza cosa non funziona nella nostra Penisola dando voce anche ai cittadini che sono ancora in attesa di un aiuto tangibile dal governo. Tra chi ha ripreso l’attività, ma deve convivere con un deciso calo dei guadagni a causa delle misure restrittive in vigore, e chi, invece, attende ancora la cassa integrazione.

Canale5 – ore 21.30 La cattedrale del mare SERIE TV

Altri due episodi della serie Tv tratta dall’omonimo best seller scritto da Ildefonso Falcones. Il titolo si ispira al nome della basilica gotica Santa Maria del Mar, edificata tra il 1329 e il 1383, la cosiddetta “cattedrale del popolo” ed è incentrata sull’esistenza di un servo della gleba, Arnau Estanyol, un uomo alla ricerca della propria emancipazione dalla condizione di umile fuggitivo. Nel cast spiccano attori noti a chi ama le serie spagnole: ci sono infatti David Muro (Servante de “Il Segreto”) e Victor Gamero di “La Caccia. Monteperdido”.

Italia1 –ore 21.15 Le Iene Show INTRATTENIMENTO

Dopo la pausa dovuta al Coronavirus il programma scritto da Davide Parenti è tornato stabilmente in onda e non manca di analizzare, con il suo consueto stile dissacrante, i temi del momento. Emblematica è stata la scelta dell’ultima puntata di sottoporre i nostri politici al test sierologico, ma non mancherà l’attenzione ai casi di cronaca che hanno sconvolto il nostro Paese e che continuano a restare irrisolti.

Appuntamenti da non perdere su Sky

Da segnalare per gli abbonati a Sky che hanno aderito all’opzione Cinema il film “Ricordi?”, in onda su Sky Cinema Due a partire dalle 21.10. Protagonisti sono Luca Marinelli e Linda Carini, che vestono i panni di due giovani che si innamorano a prima vista dopo essersi conosciuti a una festa. I due racconteranno i momenti trascorsi insieme ma con contorni decisamente diversi; questo servirà loro a capire come le esperienze vissute nel passato possano condizionare il presente.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago