SPETTACOLO

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 6 agosto

Durante il tempo libero sono in tanti a scegliere la Tv come possibile compagnia, soprattutto se si vuole trascorrere la serata in tranquillità. Raiuno propone “Sei mai stata sulla luna?”, pellicola con protagonista Raoul Bova, mentre Raidue punta invece sul thriller con una pellicola ricca di colpi di scena, “Due donne e un segreto”. La comicità di Enrico Brignano sarà invece presente nel palinsesto di Sky Cinema. Per i calciofili da non perdere l’impegno in Europa League della Roma.

Cosa guardare stasera in Tv: le proposte da non perdere del 6 agosto

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.

Rai1 – ore 21.25 Sei mai stata sulla luna? FILM

Pellicola con Raoul Bova, Liz Solari e Sabrina Impacciatore. E’ la storia di Guia, una trentenne che lavora in una famosa rivista di moda e si divide tra Milano e Parigi. Non appena eredita una grande masseria in Puglia, la giovane si trova costretta a trasferirsi per potersene occupare in prima persona, anche se questa prospettiva non la affascina minimamente. Qui farà la conoscenza di Renzo, un contadino a cui farà fatica a resistere.

Rai2 – ore 21.20 Due donne e un segreto FILM

Pellicola adatta a chi ama i thriller ricchi di colpi di scena. Questa la trama: una famiglia finisce per essere vittima delle azioni tutt’altro che lucide di Amy, una donna che continua a essere sofferente per la perdita del marito e dei figli, vittime di un incidente. Per loro sarà l’inizio di un vero incubo.

Rai3 – ore 21.20 In arte Mina MUSICALE

Un nuovo appuntamento con il programma che vede nelle vesti di padrone di casa Pino Strabioli, che permette al pubblico di conoscere meglio alcuni artisti che hanno scritto la storia della musica italiana. Questa puntata sarà incentrata su Mina, una delle cantanti più amate, che ha interpretato nella sua lunga carriera più di 1.500 brani. Non mancheranno gli interventi di Fiorello, Giorgia e Giuliano Sangiorgi.

Rete4 – ore 21.25 Mamma mia! FILM

Film con Meryl Streep, Pierce Brosnan e Amanda Seyfried, ambientato in Grecia, nel 1999, dove vive Sophie, una giovane che ha da tempo un sogno: conoscere suo padre e farsi condurre all’altare da lui nell’incantevole isola di Kalokairi. Proprio alla vigilia delle nozze, la ragazza scoprirà un segreto inaspettato: la mamma era una figlia dei fiori e prima della sua nascita frequentava ben tre uomini. La promessa sposa deciderà così di invitare tutti e tre i suoi potenziali padri: un uomo d’affari, un avventuriero e un banchiere impacciato.

Canale5 – ore 21.20 Zelig VARIETA’

Un’occasione per rivedere in replica la tredicesima edizione del programma comico, condotto da Vanessa Incontrada e Claudio Bisio, che presenteranno i vari comici che saliranno sul palco. Questi episodi sono andati in onda per la prima volta nel 2010.

Italia1 – ore 21.30  300 FILM

300 è il numero di spartani che si opposero al re persiano Serse nel 480 A.C. Il film vuole raccontare la storia, realmente accaduta, di una battaglia epica combattuta al passo delle Termopili che vedeva contrapporsi 300 spartani contro un milione di persiani. Le truppe persiane di Serse sono pronte a invadere la Grecia e ad affrontare gli spartani guidati da Re Leonida.

Appuntamenti da non perdere su Sky

Per chi ama il cinema segnaliamo “Tutta un’altra vita”, in onda dalle 21.15 su Sky Cinema Uno, con protagonista Enrico Brignano, proposta ideale per chi vuole trascorrere una serata in allegria. E’ la storia di un tassista, insoddisfatto della sua quotidianità, che si impossessa della villa di un miliardario, dopo che questi ha dimenticato le chiavi nella sua auto. Questo gli permetterà di capire cosa significhi vivere nel lusso, come ha sempre sognato.

Per i calciofili, invece, da non perdere la sfida della Roma, che affronterà il Siviglia in Germania, negli ottavi di Europa League, che si disputano in gara secca. Il match sarà trasmesso da Sky sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra): fischio d’inizio alle ore 18.55.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago