SPETTACOLO

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 29 dicembre

 

La rete ammiraglia Rai propone questa sera una storia senza tempo che è sempre piacevole vedere anche per chi è ormai cresciuto come “Biancaneve“. Canale 5, invece, punta sulla cultura con il nuovo appuntamento con “Viaggio nella grande bellezza” curato da Cesare Bocci. Da non perdere anche il nuovo appuntamento con “4 Ristoranti” in onda su Sky.

Cosa guardare stasera in Tv: le proposte da non perdere del 29 dicembre

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.

 

Rai1 – ore 21.25 Biancaneve FILM

Film con Julia Roberts, Lily Collins, Armie Hammer, Nathan Lane, Martin Klebba, Jordan Prentice. L’amatissimo Re è morto, a prendere il suo posto nel controllo del regno è la sua perfida moglie. Il trono, in realtà, spetterebbe alla bella principessa Biancaneve, che è stata allontanata da palazzo dopo avere conquistato il cuore di un principe. La ragazza troverà rifugio dai sette nani.

Rai2 – ore 21.20 Un’ora sola vi vorrei PER LE FESTE VARIETA’

Secondo e ultimo speciale natalizio per il varietà che ha per protagonista Enrico Brignano, che punta a fare divertire il pubblico con i suoi monologhi con un obiettivo ben preciso: il tempo a sua disposizione è solo di 60 minuti. Un’occasione anche per provare a sdrammatizzare sulla situazione che si trova a vivere il nostro Paese.

Rai3 – ore 21.20 Maria Teresa SERIE TV

Secondo appuntamento con la seconda stagione inedita della serie Tv incentrata sulla figura di Maria Teresa d’Austria. In questo episodio la guerra volge a favore dell’esercito asburgico: la regnante raggiunge le truppe, pronte ad attaccare Praga e ha un’avventura romantica con il capitano Hadik. Una volta tornata a casa, si renderà conto di essere incinta e si confiderà con la sorella Anna, che però farà il doppio gioco.

Rete4 – ore 21.20 Selvaggi FILM

Film comico diretto da Carlo Vanzina, con Antonello Fassari, Ezio Greggio, Leo Gullotta, Cinzia Leone, Franco Oppini, Monica Scattini. Protagonista della storia è Bebo, un chirurgo plastico milanese in vacanza a Cuba, dove sorprenderà la fidanzata tra le braccia di un altro. Questo lo spingerà a cambiare i suoi piani e a dirigersi a Saint Moritz. L’aereo su cui si ritroverà a viaggiare insieme ad altri italiani precipiterà però su un’isola deserta. Il gruppo sarà così costretto a unire le forze per sopravvivere.

Canale5 – ore 21.20 Viaggio nella grande bellezza DOCUMENTARIO

La natività e l’infanzia di Gesù nell’arte”. L’attore Cesare Bocci accompagna il pubblico alla scoperta delle opere più famose della storia che hanno raffigurato la nascita e l’infanzia di Gesù. Si parte dai semplici dipinti della catacombe romane, fino ai mosaici situati nelle grandi Basiliche.

Italia1 – ore 21.20 Le Iene presentano: Un anno di Covid ATTUALITA’

La “iena” Gaetano Pecoraro e i suoi collaboratori entrano all’interno delle strutture ospedaliere più importanti presenti nel nostro Paese per cercare di mostrare come vengano gestiti i pazienti che sono ricoverati. Previsti contenuti inediti per rievocare la gestione dell’emergenza sanitaria, con l’obiettivo di capire se si sarebbe potuto fare qualcosa di concreto per ridurre il numero dei morti.

Appuntamenti da non perdere su Sky

Chi ama l’intrattenimento targato Sky potrà sintonizzarsi su Sky Uno, dove dale 21.15 andrà in onda la quarta puntata di “4 Ristoranti”. Lo chef Alessandro Borghese è alla ricerca del miglior ristorante gourmet di uno stabilimento balneare della Riviera Romagnola.

Chi è in cerca di una commedia tutta da ridere potrà sintonizzarsi su Sky Cinema Comedy (canale 309), dove dallr 21 andrà in onda Tolo Tolo”, l’ultimo lavoro di Checco Zalone. Protagonista della storia è Checco, che si trasferisce in Africa: una volta arrivato qui, lo scoppio di una guerra lo costringe ad attraversare nuovamente il Mediterraneo.

Chi ama i thriller potrà invece seguire su Sky Cinema Suspense (canale 306) “La ragazza nella nebbia” dalle ore 21, basato sull’omonimo romanzo di Donato Carrisi, con protagonista Toni Servillo. Al centro della storia c’è l’ispettore Vogel, che viene mandato in una cittadina isolata alla ricerca di una sedicenne scomparsa.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago