SPETTACOLO

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 25 agosto

Chi è in cerca di un film che permetta di riflettere e che sia in grado di emozionare potrà certamente apprezzare la proposta di Raiuno, “Un paese quasi perfetto”, che si caratterizza anche per un cast di prim’ordine. Per gli appassionati di storia, invece, da non perdere “Morto Stalin, se ne fa un altro”. Non manca una novità assoluta per chi ama le serie tv, “Lyncoln Rhyme – Caccia al collezionista di ossa”, che ruota intorno alle indagini per catturare un serial killer denominato “Il collezionista di ossa”.

Cosa guardare stasera in Tv: le proposte da non perdere del 25 agosto

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.

Rai1 – ore 21.10 Un paese quasi perfetto FILM

Film con Fabio Volo, Silvio Orlando, Miriam Leone e Carlo Buccirosso. Al centro della storia ci sono un gruppo di amici, intenzionati a ridare lustro al loro paese, Pietramezzana, un tempo famoso per la presenza di un efficiente centro minerario. Questo li spinge a pensare di aprireuna fabbrica, ma per farlo, oltre al sostegno di una banca, serve anche un medico che operi sul posto. Ad aiutarli ci penserà Gianluca Terragni, un chirurgo plastico che deve “scontare” un’infrazione come medico locale per un mese. Questo potrebbe contribuire a rendere gli investitori meno dubbiosi.

Rai2 – ore 21.20 Squadra Speciale Cobra 11 SERIE TV

Un nuovo appuntamento con la serie Tv, incentrata sulle inchieste di una coppia di ispettori appartenenti alla KriPo Autobahn (Polizia autostradale criminale), sezione fittizia della Autobahnpolizei (Polizia autostradale). In questo episodio Semir e Paul arriveranno ad arrestare uno dei guidatori di una corsa clandestina, dopo che questo ha provocato un incidente. In città, intanto, si verificherà un attentato. Nel secondo episodio, la tata del figlio di Suzanne verrà aggredita e Paul fermerà un ragazzo da poco uscito di prigione.

Rai3 – ore 21.20 Morto Stalin, se ne fa un altro FILM

Il film è l’adattamento del romanzo “La morte di Stalin”, di Fabien Nury e Thierry Robin, in onda in prima visione Tv. La storia parte nel 1953, anno della morte di Stalin, uno dei peggiori dittatori della storia. I suoi fedelissimi decideranno così di affrontare una lotta senza esclusione di colpi per raccoglierne l’eredità.

Rete4 – ore 21.25 Matrimonio alle Bahamas FILM

Una commedia ideale per trascorrere una serata all’insegna della leggerezza, con Massimo Boldi, Anna Maria Barbera, Lucrezia Piaggio, Enzo Salvi, Biagio Izzo e i Fichi d’India. Questa la trama: Valentina si trasferisce a Miami per studiare; dopo avere scoperto di essere stata tradita dal fidanzato finirà per innamorarsi di un americano. I due decideranno di sposarsi e vogliono che il matrimonio si svolga alle Bahamas. Questa scelta porterà però il papà della ragazza, un tassista milanese, a scontrarsi con il consuocero, un italoamericano.

Canale5 – ore 21.20 Lo show dei record VARIETA’

Un nuovo appuntamento in replica con le puntate dello spettacolo andate in onda nel 2015 in cui una serie di concorrenti sfidano per battere una serie di primati ed entrare nel Guinnes World Record. A condurre è Gerry Scotti, mentre il compito di stabilire se i record siano stati effettivamente battuti spetta al giudice ufficiale, Marco Frigatti.

Italia1 – ore 21.20 Lyncoln Rhyme – Il collezionista di ossa SERIE TV

Una novità assoluta, che potrà essere apprezzata da tutti gli appassionati del genere. Protagonista della serie è l’ufficiale della polizia di New York, Amelia Sachs, che collabora con l’esperto forense disabile Lincoln Rhyme e il suo team per risolvere i casi alla ricerca del leggendario serial killer chiamato “Il collezionista di ossa”. Nel primo episodio Lincoln Rhyme detective tetraplegico, riceve la visita della sua vecchia squadra che chiede aiuto per un caso che ricorda il modus operandi del Collezionista.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago