“Con tutte le mie forze chiedo al governo di occuparsi della cultura e di dare un sostegno concreto alle scuole di danza per non farle sparire“. Questo l’appello di Liliana Cosi, icona della danza italiana nel mondo e vicepresidente di AIDAF, associazione italiana danza attività di formazione.
Sono più di 30mila le scuole di danza in Italia che ora si trovano ad affrontare questo momento di emergenza data dal coronavirus. “Ho dedicato tutta la mia vita alla danza – continua Cosi – e ci battiamo per la tutela del settore. In questo drammatico momento storico mi sento in dovere di parlare in difesa di questo grande popolo della danza“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…