SPETTACOLO

Cirque du Soleil piegato dal Coronavirus: dichiarata bancarotta

L’esplosione della pandemia da Coronavirus ha avuto pesanti contraccolpi sul mondo dello spettacolo, con conseguenze anche su autentiche istituzioni che resistono da decenni. Una di queste è il Cirque du Soleil, noto circo canadese dedicato soprattutto a mimo, acrobazie, giocoleria. E che è stato costretto ad aprire una procedura per bancarotta controllata.

Le difficoltà del Cirque du Soleil

La motivazione alle spalle della dolorosa decisione è da ricondurre ai “ricavi zero legati alla forzata chiusura di tutti gli spettacoli per il COVID-19“. Lo fa sapere la stessa società. Che però aggiunge di avere tutta la volontà di provare a risanare il debito per garantire che l’amatissimo spettacolo itinerante continui ad esistere.

L’amministrazione ha deciso di agire in modo deciso. Vogliamo farlo per tutelare il futuro del gruppo“, ha dichiarato Daniel Lamarre, presidente e amministratore delegato di Cirque du Soleil Entertainment Group. “Non vediamo l’ora di rilanciare le nostre attività e ritrovarci di nuovo insieme per creare quel magico show che Cirque du Soleil rappresenta per i suoi milioni di fan nel mondo“, ha aggiunto.

La trattativa per salvare il gruppo

L’istanza è stata presentata alla Corte superiore del Quebec, che la esaminerà nel corso della giornata di mercoledì. La compagnia punta anche ad aprire un tavolo di trattativa con Investissement Quebec e gli azionisti per “consentire alla società di uscire più forte” dalla crisi.

Le analisi finanziarie sono molto pesanti e parlano di un debito di quasi un miliardo di dollari. Numeri in rosso alimentati dal lockdown e che hanno costretto la società a tagliare circa 3.500 posti di lavoro. “Negli ultimi 36 anni, Cirque du Soleil è stata una società di grande successo e che ha sempre generato importanti ricavi. La chiusura forzata di tutti nostri spettacoli dovuta al Coronavirus ha però azzerato tutti i nostri incassi“, ha spiegato ancora Lamarre nel suo comunicato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago