SPETTACOLO

“Che tempo che fa” stasera non va in onda: ecco perché

Che tempo che fa”, il programma condotto da Fabio Fazio, supportato tra gli altri da Filippa Lagerback, Luciana Littizzetto, Nino Frassica, Ale e Franz e Roberto Saviano, questa sera non andrà in onda. E’ stato lo stesso presentatore a darne notizia una settimana fa, ma fortunatamente si tratta una sospensione solo temporanea. Salvo colpi di scena, infatti, la trasmissione dovrebbe tornare tra sette giorni.

“Che tempo che fa” oggi non va in onda: l’annuncio di Fabio Fazio

Noi non ci vediamo la settimana prossima – ha svelato Fabio Fazio – devo fare un piccolo intervento, che non mi consentirà di parlare per qualche giorno. Appena sarà possibile saremo di nuovo qua” – queste sono state le parole una settimana fa pronunciate da Fabio Fazio, che ha annunciato inaspettatamente la mancata messa in onda questa sera di “Che tempo che fa”. Il programma, tornato in questa stagione su Rai 3, sta registrando ascolti altissimi, grazie anche ai numerosi ospiti internazionali che sono intervenuti. Tra questi, Bill Gates, l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, Susan Sarandon e Jane Fonda, giusto per citarne alcuni.

Ben sapendo della sua assenza, il conduttore ha dedicato spazio al Festival di Sanremo, al via da martedì prossimo, 2 marzo, nell’ultima puntata. Sette giorni fa erano presenti infatti Amadeus, padrone di casa della kermesse canora per il secondo anno consecutivo, e Loredana Bertè, che sarà presente all’Ariston.

Resta però il riserbo su quale sia il problema che ha costretto il presentatore ha finire sotto i ferri: “Sono gli incidenti del nostro mestiere. ” – ha detto semplicemente.

Fazio ha voluto comunque ringraziare sui social per la vicinanza e la solidarietà.

“Report” questa sera su Rai 3

Al posto del consueto appuntamento con “Che tempo che fa” Rai 3 trasmetterà una puntata inedita di “Report”, dal titolo “Acqua, Aria, Terra e Fuoco”, in onda dalle 20.

Il pubblico avrà la possibilità d seguire il reportage “La terra dei ciechi, curato da Bernardo Iovene con la collaborazione di Alessia Marzi. Questa sarà l’occasione per approfondire il “piano di azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti” coordinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, insieme a sette ministeri e alla regione Campania nel 2018. Il risultato raggiunto non fu però quello sperato: già l’anno dopo, infatti, i roghi avevano fatto registrare un incremento del 30%. Ma non è finita qui: quella che ora viene denominata “Terra dei fuochi” ha visto una crescita di tumori e malattie respiratorie gravi scatenate con ogni probabilità da fiumi di rifiuti provenienti da attività irregolari che vengono puntualmente bruciati per non lasciare tracce.

Altrettanto interessante sarà il servizio “Il mago di Helbiz”. Un’occasione per parlare meglio della Helbiz, la prima azienda di monopattini ad avere portato lo sharing nel nostro Paese. Ma questi mezzi così innovativi possono davvero essere utilizzati nelle grandi città o possono diventare pericolosi?

Il reportage “Muto come un pesce” analizza l’attività di pescherecci commerciali illegali, ormai sempre più diffusi. Il pesce pescato copre solo in parte la richiesta del mercato. Gran parte di quello che noi mangiamo è quindi frutto di un allevamento.

Lo speciale si chiude con il servizio “Liscia, rigata, Ue, non Ue, dedicato a un alimento che non manca mai sulle tavole degli italiani: la pasta. Almeno il 90% delle persone preferisce quella rigata, mentre diverso è il parere degli esperti, convinti che quella liscia sia più buona e in grado di trattenere meglio il sugo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago