SPETTACOLO

“Che tempo che fa”, boom di ascolti per Fazio grazie a Lady Gaga

La presenza in studio di Lady Gaga a “Che tempo che fa era stata annunciata con grande clamore sin nei giorni precedenti ben sapendo che un’artista del suo calibro avrebbe suscitato l’attenzione del pubblico. E così è stato: il programma condotto da Fabio Fazio ha infatti fatto registrare un vero proprio boom di ascolti. Ben 3.600.000 spettatori erano sintonizzati davanti alla Tv, con uno share pari al 14.3%. Raitre è stata così seconda rete di serata grazie proprio al traino della cantante.

“Che tempo che fa”: la presenza di Lady Gaga è un succeso

La star di “Poker Face” ha appofittato dell’occasione per presentare “House of Gucci”, il nuovo film di Ridley Scott di cui è protagonista. Qui veste i panni di Patrizia Reggiani, la mandante dell’omicidio del marito, lo stilista Maurizio Gucci. Un personaggio non semplice, ma che lei ha imparato, in un certo senso, ad apprezzare: “Ho trovato il modo di volerle bene – ha raccontato lei ai giornalisti -. Serve a farci capire cosa succede alle donne quando sono spinte oltre il limite“.

L’intervista di Fabio Fazio alla cantante ha permesso al programma di ottenere un picco di 4,6 milioni di spettatori, con il 18,2% di share. Record stagionale anche per il riscontro social (ed era difficile pensare potesse succedere diversamente per un’artista del suo calibro): ben 584mila sono state le interazioni.

Il programma più visto della serata è stato comunque la fiction “Cuori“, con Daniele Pecci, Matteo Martari e Pilar Fogliati. La serie ha ottenuto numeri di poco superiori a “Che tempo che fa”: 3.893.000 telespettatori, con il 17,9% di share. Non benissimo, invece, “All Together Now“: 2.584.000 telespettatori con il 12,5% di share per Michelle Hunziker. Numeri certamente sottotono per il format trasmesso sulla rete ammiraglia Mediaset.

Riscontro interessante per lo spazio riservato al tennis con le ATP Finals di Torino: il match Berrettini-Zverev (terminato purtroppo con il ritiro dell’atleta italiano) è stato visto, su Rai2, da 1.116.000 telespettatori con il 4.6%. Segue in classifica il film “Sherlock Holmes – Gioco di Ombre” su Italia 1, che ha catturato l’attenzione di 811.000 persone, con il 3,9% di share.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

4 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago