C’è posta per te è uno dei programmi più amati del palinsesto Mediaset al cui timone c’è la celeberrima ed amatissima Maria De Filippi.
Il format è incentrato sulla narrazione di vicende singolari, dal sapore tenero e talvolta drammatico. I protagonisti decidono di prendere parte al programma perché intendono risolvere situazioni spesso intricate che concernono la vita familiare ed affettiva. Spesso si assiste al racconto di chi ha perso la persona amata a causa di un’incomprensione, dell’ingerenza di una delle due famiglie d’origine o di un tradimento, o ancora alla narrazione delle vicende di chi intende ritrovare un grande amore perso a causa di circostanze sopraggiunte avverse che hanno interrotto la relazione o ancora alla trattazione di storie di persone che intendono riallacciare i rapporti con i propri figli o con i propri genitori.
Si tratta di una trasmissione che coniuga intrattenimento leggero ed emozioni profonde, per cui il pubblico non riesce letteralmente a farne a meno. I fan sono in trepidante attesa perché è in arrivo la nuova stagione e si vocifera che potrebbe partire il 13 gennaio 2024 come di consueto su Canale 5. Si tratta di indiscrezioni che stanno circolando velocemente in rete ma che per il momento restano ufficiose, tanto è bastato per mandare comunque i fan in visibilio, poiché come avviene per ogni stagione, non mancheranno gli ospiti d’eccezione, i quali accompagneranno i protagonisti nel corso della loro partecipazione allo show. Nell’attesa di poter assistere alla nuova stagione, a seguire ci sono 20 curiosità sul programma che forse non tutti conoscono.
C’è posta per te, 20 curiosità che non tutti conoscono
- Il titolo della trasmissione è ispirato al film You’ve got mail del 1998 i cui protagonisti sono Tom Hanks e Meg Ryan.
- La colonna sonora è Loves theme brano del 1973 della the love Unlimited orchestra di Barry White.
- La trasmissione si avvalsa sin dalla prima edizione dei postini, i quali hanno consegnato tantissime lettere.
- Il format ideato da Maria De Filippi e Alberto Silvestri è stato venduto in oltre 15 paesi.
- Le registrazioni si tengono in uno studio piccolo e raccolto per volontà di Maria De Filippi.
- Il programma ospita personaggi famosi, il record lo ha detenuto Francesco Totti che ha presenziato in più di dieci puntate.
- Inizialmente la trasmissione andava in onda il mercoledì, a partire dal 2002 è stato spostata al sabato.
- Spesso si presentano in veste di spettatori in studio, comitive di anziani per seguire in diretta le vicende dei protagonisti.
- Per diverse edizioni il programma si è chiuso con uno spazio intitolato La buonanotte di C’è posta per te, attraverso il quale Maria De Filippi salutava i telespettatori in compagnia di un cane.
- Nel film Finalmente la felicità, il protagonista Benedetto Parisi portato in scena da Leonardo Pieraccioni partecipa allo show dopo aver ricevuto l’invito di sua sorella Luna.
- C’è posta per te compare anche nella puntata della seconda stagione de I Cesaroni.

- Nel 2017 Barbara Cappi, autrice della trasmissione ha pubblicato un romanzo ispirato al programma, nel quale sono raccolte alcune delle storie più toccanti dello show.
- Nel 2010 a Cittadella, un paese in provincia di Padova alcuni ladri si travestirono da postino e cameraman fingendosi inviati del programma. Rubarono la pensione ad un ottantenne convinta di poter riallacciare i rapporti con alcuni familiari.
- Nell’appuntamento di C’è posta per te del 22 ottobre 2011, una delle protagoniste della puntata a causa dell’emozione svenne in studio.
- La trasmissione conta la presenza di numerosi cantanti ed attori, ci sono stati in studio artisti del calibro di Mariah Carey, Robert De Niro, Johnny Depp, Julia Roberts.
- Nella stagione 2000-2001 la conduttrice ha introdotto all’interno del programma Uomini e Donne, lo spazio C’è una cartolina per te, ossia una versione di C’è posta per te inedita.
- Alberto Silvestri colui che ha ideato lo show con Maria De Filippi è morto nel 2001, ma per volontà della conduttrice continua ad apparire nei titoli di testa del programma.
- C’è posta per te è un pilastro della programmazione di Canale 5, nel corso degli anni ha infatti battuto alcuni dei colossi della concorrenza di casa Rai come, Stasera Pago io con Fiorello, Uno di noi di Gianni Morandi, Il treno dei desideri di Antonella Clerici.
- La trasmissione viene registrata in diversi periodi dell’anno, talvolta anche mesi prima della messa in onda.