Buongiorno mamma è una storia vera, a quale vicenda si ispira la fiction di Canale 5

Buongiorno, mamma - Newsby.it
Buongiorno mamma non è solo la frase più bella con la quale iniziare la giornata, ma il titolo della fiction che dà voce ad una storia vera.
Torna con la seconda stagione Buongiorno Mamma, la fiction che ha intrattenuto ed emozionato il pubblico a casa riscuotendo un grande successo. Complice una storia profonda, drammatica, e rara. Dietro le luci e le camere del set gli attori protagonisti, Maria Chiara Giannetta e Raul Bova, sono consci di aver rivestito i panni di una donna che ha molto sofferto, e di un uomo che le è stato accanto.

La trama è articolata, ben sceneggiata, e tiene con il fiato sospeso i telespettatori, tanto che è stata sviluppata un’ulteriore stagione. Ma c’è qualcosa di inedito di cui i fan non sono a conoscenza, la storia mette i brividi.
Durante la prima stagione di Buongiorno Mamma, il pubblico ha familiarizzato con i protagonisti principali. Interpretati rispettivamente da Raul Bova e Maria Chiara Giannetta, Guido Borghi e Anna della Rosa, riscuotendo un notevole successo per la loro professionalità e complicità. La prima stagione contraddistinta da ben 6 episodi, ripercorre la storia tra i due protagonisti, e tutti i segreti che li hanno accompagnati durante trent’anni. Infatti, la trama si dipana tra spostamenti temporali, dal 1995 ai giorni nostri, mediante flashback.
Alexis Sweet e Laura Chiossone sono i nomi dei due registi che gestiranno la nuova stagione. Quanto c’è di vero? Inoltre, ci si domanda come proseguirà la storia. Ecco che sono stati svelati in anteprima dei dettagli inediti.
Buongiorno mamma, tutti i dettagli sulla storia inedita
Il pubblico si aspetta molto dalla seconda stagione, soprattutto si interroga su come possa proseguire. La verità principale è che dietro una famiglia così bella, ci sono tanti sacrifici e forza di volontà, portata avanti dagli stessi protagonisti della vicenda. Ed è qui che ci si ricollega con la storia originale, perché sì, Buongiorno Mamma è ispirato ad una storia vera, soprattutto struggente e toccante. Il pubblico non ne era a conoscenza, e i fatti veritieri stravolgeranno la visione dell’intera fiction.

La trama è liberamente ispirata ad un fatto reale che ricorda cosa sia in grado di fare il vero amore, quello incondizionato che va al di là di qualsiasi problematica, non senza soffrire. La storia vera che funge da base per la trama della fiction sembra avere echi con storie strappalacrime come Le pagine della nostra vita. Un amore da favola drammatica, perché le relazioni sono sempre fatte di alti e bassi, ma le complicanze di questa famiglia sono state il motore che li ha portati avanti.
Angela Calise Moroni è il nome vero della protagonista della vicenda. Una donna con al fianco un marito presente in ogni momento, Nazzareno, ed il quale non l’ha mai abbandonata. Si sono sposati, hanno avuto ben 5 figlie, e una vita ricca a piena, come qualsiasi altra famiglia. Tutto è cambiato il 25 gennaio 1988, quando la donna a 66 anni sviene per un malore.
La prima stagione assorbe molto dalla storia originale, possiamo affermare che l’essenza della trama è l’amore, e l’autrice Elena Bucaccio è rimasta tanto impressionata dalla storia che ha deciso di farci una serie tv. Spiega così:
<<Ci sono storie che sono tue ancora prima di scriverle. La storia di Anna e della sua famiglia è una di quelle. Mia figlia era nata da poco quando, aprendo il giornale, ho letto un trafiletto che parlava della moglie di Nazzareno e di quello che le era successo. Qualche ora dopo ero nell’ufficio di Luca Bernabei e piangendo gli raccontavo le emozioni che quelle poche righe mi avevano dato. La settimana seguente avevo iniziato a scrivere Buongiorno, mamma.>>
Il marito, catechista e diacono, era presente durante l’avvenimento, perché stava attendendo la cena nel momento in cui la moglie si è sentita male. Un calo di potassio ha generato un malore che le ha causato il coma. Da quel tragico momento, la vita è cambiata. La donna è stata in coma per 29 anni, e non è mai stata dimenticata dalla sua famiglia: è stata il centro della loro vita. Padre e figlie l’hanno accudita nella loro casa con tanto amore, e il 31 marzo 2017 è volata in cielo.
La seconda stagione si allontana molto dalla vicenda iniziale, perché ripercorre la storia d’amore tra i due protagonisti. Ma senza dubbio l’eco generale dell’amore vero ed incondizionato, resterà indelebile nella vicenda di Angela Calise Moroni.