SPETTACOLO

Britney Spears, in arrivo un nuovo documentario Netflix

La storia di Britney Spears in questi ultimi anni è stata tra le più seguite nel mondo. Dopo “Framing Britney Spears“, docu-inchiesta del New York Times uscita lo scorso 5 febbraio, arriverà il prossimo 28 settembre, questa volta su Netflix, un nuovo documentario sulla popstar dal titolo “Britney vs Spears.

Il documentario, diretto da Erin Lee Carr, il cui trailer è stato pubblicato oggi, si focalizzerà sul racconto della conservatorship di Britney Spears e sul rapporto con il padre, Jamie Spears.

Il trailer del documentario sulla cantante si apre con la voce registrata della popstar: “Voglio indietro la mia vita“. Una frase che la Spears ha più volte pronunciato nel corso di questi mesi. Anche durante le udienze per porre fine alla tutela da parte di suo padre.

Il lungometraggio, secondo quanto emerso da un comunicato stampa, racconterà “la storia esplosiva della vita di Britney e la sua ricerca pubblica e privata della libertà“. Troveremo anni di lavoro investigativo, interviste esclusive e nuovi documenti che raccontano, in modo dettagliato, la storia della cantante e la sua trasformazione da “ragazza della porta accanto a donna intrappolata dalla fama, dalla famiglia e dal suo stesso status legale“.

“Framing Britney Spears”, il racconto della popstar del New York Times

Il documentario targato Netflix realizzato da Carr, secondo quanto emerso, ha come obiettivo quello di raccontare la storia di Britney Spears senza “utilizzare le immagini traumatiche che l’hanno precedentemente definitiva. Questo fa riferimento al documentario “Framing Britney Spears” realizzato dal New York Times, che ha riportato sotto i riflettori l’accordo sulla tutela della cantante, iniziata nel lontano 2008.

Nella docu-inchiesta realizzata dal NYT è ripercorsa la burrascosa vita della popstar, dall’inizio della sua carriera fino ai giorni nostri. Una storia segnata dai problemi con le dipendenze. Ma anche da quelli di salute mentale che hanno portato Britney Spears ad essere considerata non in grado di prendere decisioni autonomamente. Tutto questo ha portato, nel 2008, all’inizio della sua tutela, affidata al padre Jamie Spears.

Una conservatorship che, fino ad oggi, l’ha tenuta in una sorta di prigionia, nell’incapacità di poter decidere da sola della propria vita. Lontana, soprattutto, sia dai suoi fan che da un contatto reale con il mondo. Inoltre, il documentario del New York Times si concentra anche su #FreeBritney, il movimento nato dai fan preoccupati per il benesse psico-fisico della cantante.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago