SPETTACOLO

“Allarme siccità”, Giuliacci preannuncia scenari inaspettati: cosa sta per succedere

Andrea Giuliacci ha recentemente rilasciato un’intervista e ha parlato di cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi: le condizioni metereologiche potrebbero infatti subito un cambiamento, e ci potrebbe essere una grande siccità anche prima dell’arrivo dell’estate.

La scorsa estate ci sono infatti state – in tutta Italia – temperature molto elevati, che hanno portato una grande siccità soprattutto nei luoghi privi di mare. Il Colonnello Andrea Giuliacci ha adesso preannunciato qualcosa di inaspettato: il metereologo, climatologo e accademico italiano ha infatti parlato di quello che potrebbe succedere adesso e anche tra qualche mese.

Andrea Giuliacci condizioni meteo (foto instagram) newsby.it

Si rischia sempre di più la siccità, ma anche un aumento eccessivo delle temperature: pare che il freddo sia ormai terminato e che stia per dare spazio ad un altro tipo di meteo.

Andrea Giuliacci lo annuncia così

Nel corso di una recente intervista rilasciata per Notizie.com, il Colonnello Giuliacci ha reso noto che stiamo rischiando un’estate con temperature molto elevate sin da subito. Gli è infatti stato fatto presente che, quello ormai terminato, è stato un inverno molto caldo e gli è stato chiesto se questo sia stato un evento d’eccezione o se anche in futuro si dovrà fare i conti con delle temperature del genere. “Non possiamo parlare di anomalia“, ha esordito lui, “visto che ormai da diversi anni gli inverni risultano miti“. Ha quindi parlato di periodi freddi ma anche – complessivamente – di temperature alte.

Rischio siccità per i prossimi mesi newsby.it

Giuliacci ha inoltre svelato che l’inverno 2023 è stato più caldo rispetto alla norma, nonostante la neve che è comparsa in alcune zone. “Se viene fuori una primavera piovosa, il problema sarebbe in parte risolto“, ha detto lui dichiarando anche che difficilmente si avranno i mesi di marzo, aprile e maggio con temperature alte. Di conseguenza, i laghi e i fiumi non si riusciranno a riempire del tutto. La preoccupazione ricade però tutta nel rischio siccità che potrebbe essere anche più forte la prossima estate: pare infatti che quest’anno ci sarà sicuramente una situazione peggiore. “Quando l’inverno e la primavera sono siccitose, l’estate da subito è molto calda“, ha infatti spiegato il metereologo.

Cosa succederà nei prossimi giorni?

L’assenza di pioggia potrebbe quindi portare un autunno con eventi climatici estremi. Quando c’è infatti un’estate molto calda, il mare ha temperature molto più alte e c’è quindi una maggiore energia nelle perturbazioni di inizio autunno. “Il rischio è quindi quello di avere piogge più violente e intense“, ha infatti detto Giuliacci. Quest’ultimo ha inoltre spiegato che in questi ultimi giorni di marzo potranno esserci temperature sopra la media, nonostante potrà tornare il freddo per qualche breve momento.
In generale dovrebbe essere un marzo piovoso nella norma“, ha infine concluso lui, “ma non con temperature basse e quindi non vedremo grosse nevicate in montagna e, di conseguenza, la svolta importante per fiumi e laghi“. Non resta quindi che attendere i prossimi giorni per capire con esattezza cosa succederà alle temperature: la cosa certa è che la prossima estate sarà più calda del previsto.
Stefania Meneghella

Giornalista pubblicista e scrittrice, la scrittura le appartiene da sempre e continua incessantemente a nutrirsi di tutto ciò che è parola. Dopo una serie di premi e riconoscimenti, ha pubblicato tre romanzi: “Silenzi Messaggeri” (2016), “La linea gialla” (2018) e “Magnete” (2020). Collabora con varie redazioni giornalistiche ed è responsabile di Kosmo Magazine, magazine di cultura e spettacolo, in cui realizza interviste a personaggi del mondo dello spettacolo nazionali e internazionali. Nel 2021, diventa un’autrice dell’Agenzia Letteraria Brassotti Agency.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago