SPETTACOLO

Addio a Cloris Leachman, la ‘Frau Blücher’ di Frankenstein Junior

È morta nella sua casa di Encinitas, in California, Cloris Leachman, indimenticabile Frau Blücher in Frankenstein Junior di Mel Brooks. Lo riferisce la Cnn citando una nota della sua manager. Attrice dal talento comico unico nel suo genere, che l’ha resa una figura leggendaria nel cinema e in televisione per quasi sette decenni. Leachman aveva 94 anni. “È stato un mio privilegio lavorare con Cloris Leachman, una delle attrici più coraggiose del nostro tempo. Non c’era nessuno come Cloris”, ha detto la sua manager, Juliet Green, spiegando che l’attrice è morta per cause naturali.

Gli inizi della sua carriera cinematografica

Classe 1926, Cloris Leachman nasce a Des Moine, nell’Iowa, da una famiglia di origini inglesi e boeme. Bellissima, a vent’anni è in lizza per il titolo di Miss America dopo essere stata eletta Miss Chicago. L’esordio sul grande schermo avviene nel 1955 in Un bacio e una pistola, un noir di Robert Aldrich in cui interpreta il ruolo di una femme fatale. Recita diverse volte accanto a Paul Newman (in Supplizio del 1956, Butch Cassidy de 1969 e Un uomo oggi del 1970). Durante la sua lunga carriera, Leachman, che è stata inserita nella Television Academy Hall of Fame nel 2011, ha ottenuto 22 nomination agli Emmy, vincendone ben otto. Sei per Mary Tyler Moore e due di recente per il ruolo di nonna Ida in Malcom in the Middle. Nel 1971 ha vinto anche un Oscar come Miglior attrice non protagonista per L’ultimo spettacolo di Peter Bogdanovich.

Il successo di Cloris Leachman con Frankenstein Junior

Tuttavia, il personaggio che l’ha resa indimenticabile a livello internazionale è quello di Frau Blücher. Sempre con Mel Brooks interpreta la divertente Fratella Charlotte Diesel in Alta tensione e La pazza storia del mondo. Attiva da sempre in teatro, Leachman diventa popolare anche in tv con la situation comedy Mary Tyler Moore che le vale ben sei degli otto Emmy vinti. Dai primi anni Novanta si dedica anche al doppiaggio. Dal matrimonio con il regista George Englund, sposato nel 1953 e da cui ha divorziato nel ‘78, ha avuto cinque figli dei quali uno morto a 33 anni per un’overdose di farmaci che prendeva per curare un’ulcera. Vegetariana e sostenitrice dei diritti degli animali per tutta la vita, la famiglia di Leachman ha chiesto a coloro che desiderano fare donazioni a nome dell’attrice, di farle alla Peta (Persone per il trattamento etico degli animali) o a Last Chance for Animals (Lca), organizzazione no profit statunitense che sostiene i diritti degli animali.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

11 ore ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

5 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

6 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

1 settimana ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

1 settimana ago