Sanremo, Amadeus: “In platea gente con le lacrime agli occhi”. Il Festival cambia (sempre più) pelle

Amadeus sanremo newsby
Amadeus newsby sanremo
newsby Carmen P9 Febbraio 2023

La 73esima edizione del Festival di Sanremo continua a macinare e moltiplicare i suoi numeri. Un vero e proprio record per Amadeus che di anno in anno batte se stesso. La prima serata ha registrato nel segmento Sanremo Start (dalle 20:44 alle 21.13 con Mattarella e Benigni) 13.104.000 telespettatori, share 51,18%, nella prima parte (dalle 21:18 alle 23:44) 14.170.000, 61,68%, nella seconda (23:48 o 25:40) un netto di 6.271.000, 64,83%, per una media di 10.757.000 (dalle 21.18 all’1.40) e il 62,45% di share. Il picco di share di 69,22% all’1.14 con la clip di recap delle canzoni in gara. La seconda serata della kermesse è stata seguita da 10.545.000 spettatori per il 62,3% di share. il picco di ascolto è stato registrato alle 21.42 con 16 milioni 693mila.

Amadeus sanremo newsby
Amadeus newsby sanremo

Amadeus in conferenza stampa si dichiara incredulo: numeri record

Durante la conferenza stampa all’indomani della seconda serata del Festival di Sanremo, il direttore artistico e conduttore Amadeus, si è detto sorpreso del risultato ottenuto e l’ha definito storico: “E’ una giornata particolare- ha commentato- sentire tutti questi numeri devo dire che fa un certo effetto. Onestamente non avrei mai immaginato. E’ chiaro che ci si impegna per fare un lavoro che si traduca in numeri importanti per il Festival e per tutta l’azienda Rai, ma alla vigilia non avrei mai immaginato. Quando l’anno scorso abbiamo snocciolato i dati del Festival ci dicevamo che sarebbe stato impossibile poter eguagliare l’anno successivo, figuriamoci come mi sento ora che si è superato il dato.  Ringrazio tutti perchè è poi una vittoria di tutte quelle persone che salgono su quel palco e permettono a me e all’azienda di godere di questi numeri. Albano, Morandi, Ranieri, ma vale per tutti, cantanti, ospiti. Tutti rendono queste serate imperdibili”.

Il sociale approda a Sanremo

Donne, lavoro, razzismo, body shaming, carceri. Al Festival di Sanremo non va in scena solo lo spettacolo, ma il palco più importante della tv diventa anche luogo dal quale poter veicolare messaggi importanti e di questo Amadeus è particolarmente fiero: “I temi sociali che portiamo e che le persone liberamente portano su quel palco hanno un’importanza incredibile. Io ho visto signore e signori in platea con le lacrime agli occhi dopo che Drusilla e Pegah hanno raccontato quello che accade oggi in Iran. Questa è un’altra grande soddisfazione, perchè lasciare la possibilità di una denuncia, di un appello, di un grido, di chiedere aiuto è fondamentale.

Amadeus newsby
Amadeus festival sanremo newsby

Il successo del trio Albano, Morandi e Ranieri

Il picco di share della seconda serata della kermesse si è registrato con l’esibizione di tre mostri sacri. Albano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi hanno completamente travolto e rapito il pubblico in sala e i telespettatori. Un’esibizione destinata a rimanere negli annali, come ha sottolineato anche il conduttore: “Loro sono tre supereroi della nostra storia, sono felice perchè hanno coinvolto con la loro esibizione più di 16 milioni di persone di ogni età.  Quando parecchi mesi fa ho chiamato tutti e tre poteva sembrare una cosa folle o strana, però devo dire che hanno accolto con gioia la proposta perchè ognuno ha condiviso 50 anni della propria musica con l’altro e vederli insieme abbracciati, giocare insieme e cantare è una fotografia che non si sbiadirà mai nella storia del Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)