Camminare velocemente ci aiuta a dimagrire e non solo, impariamo come farlo nel modo giusto per ottenere il massimo.
Tutti noi cerchiamo di mantenere il nostro corpo in salute e in forma e quando prendiamo qualche chilo in più avvertiamo già la differenza nelle nostre azioni quotidiane. Seguire un regime alimentare sicuramente ci aiuta a dimagrire ma da solo non non è mai consigliato, qualunque medico ci dirà che dobbiamo aggiungere anche dell’attività fisica per ottenere dei risultati in poco tempo e soprattutto anche per godere del benessere che camminare ci fa sentire.

Camminare è la cosa più naturale del mondo, se ci fermiamo a pensare un momento l‘uomo è fatto per muoversi non per stare fermo; l’attività sedentaria umana è subentrata con il miglioramento delle condizioni di vita e con lo sviluppo della tecnologia ma l’uomo è strutturato anatomicamente per muoversi! Camminare è facile, lo possono fare tutti a qualsiasi età ognuno con il proprio ritmo e, cosa da non sottovalutare, non costa niente! Possiamo farlo anche in casa con un tapis-roulant senza bisogno di uscire di casa.
Scopriamo il modo per usufruire al massimo dei benefici del camminare veloce: peso forma ma anche creatività e buonumore
Per dimagrire il metodo migliore è sempre quello di aggiungere ad un regime alimentare ridotto un pò di attività fisica, camminare velocemente ci può aiutare molto: possiamo farlo in qualsiasi ora del giorno, non ci sono regole va bene al mattino, alla sera basta assecondare i nostri bioritmi. Non ci sono performance da raggiungere, l’importante è che sia costante e che diventi un’abitudine della nostra vita anche quando abbiamo perso i chili di troppo. Per cominciare bastano 20 minuti per due o tre volte a settimana senza forzare troppo l’andatura, in seguito l’ideale sarebbe 40 minuti per 3 volte a settimana; diciamo che l’OMS ci raccomanda di raggiungere 10.000 passi al giorno ma possiamo adattare l’allenamento al nostro stato fisico, l’importante è camminare!

L’abbigliamento deve essere comodo, le scarpe adatte perché devono ammortizzare gli urti con il terreno e le braccia con i gomiti piegati e parallele al terreno in modo di avere una postura corretta. Le calorie che si bruciano sono 50 per ogni chilometro percorso ma aumentano anche in base alla ripidità della strada e al nostro peso. I benefici sono veramente tanti: rinforza il sistema cardiocircolatorio quindi ci aiuta a prevenire le malattie cardiache, stimola il metabolismo, rinforza le ossa e contrasta il problema della ritenzione idrica.
I benefici anche dal punto di vista dell’umore sono importanti: questa attività fisica ci fa diminuire il cortisolo che è l’ormone dello stress e aumentare le endorfine cioè gli ormoni della felicità quindi riduce l’ansia, ci porta a pensieri positivi! Se riusciamo a camminare in mezzo al verde, avremo anche una sensazione di benessere tale che, insieme alla migliore ossigenazione dei tessuti, aumenterà le nostre capacità creative.