SCIENZE

“Kirk” a gravità zero: William Shatner è decollato con Blue Origin

Alle 16:50 di oggi, mercoledì 13 ottobre, il capitano Kirk è tornato a volare nello spazio. William Shatner, l’attore che ha interpretato lo storico personaggio di Star Trek per molti anni, ha fatto parte dell’equipaggio del secondo volo umano della Blue Origin, la società di Jeff Bezos. Con i suoi novant’anni è diventato la persona più anziana ad andare nello spazio. I suoi compagni di viaggio sono stati Chris Boshuizen, il fondatore di una società per lo studio della Terra, il microbiologo Glen de Vries e la dirigente di Blue Origini Audrey Powers. I quattro si sono lasciati alle spalle il nostro pianeta a bordo della New Shepard. Nel complesso l’esperienza è durata una decina di minuti. Il volo era stato inizialmente previsto per la giornata di ieri, ma il forte vento che ha soffiato sul Texas ha costretto a un rinvio di 24 ore.

William Shatner: “Voglio vedere la Terra da un’altra prospettiva”

Nel corso di un’intervista, William Shatner ha spiegato di aver deciso di partecipare alla missione per vedere la Terra da una nuova prospettiva. “Mi piacerebbe capire cosa possiamo fare per salvarla”, ha spiegato l’attore. “Siamo solo all’inizio, ma com’è miracoloso questo inizio. Com’è straordinario far parte di questo inizio”, ha dichiarato Shatner in un altro video. “Sembra che ci sia una grande curiosità per questo personaggio immaginario, il Capitano Kirk, che va nello spazio. Quindi andiamo avanti e godiamoci il viaggio“, ha aggiunto.

Il volo della New Shepard è iniziato dalla base della Blue Origin. I motori del razzo a stadio singolo hanno spinto la capsula per poco più di due minuti fino a 50 chilometri di quota. Sono stati superati i 3.000 chilometri orari di velocità. Subito dopo la capsula è stata rilasciata e ha proseguito l’ascesa in traiettoria balistica, raggiungendo un’altezza massima di 100 chilometri prima di iniziare la discesa, frenata da paracadute. Nel frattempo il razzo è rientrato alla base di lancio in modo controllato.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago