SCIENZE

SpaceX, dopo SN8 anche Starship SN9 si è schiantata al rientro

Finale col botto per il volo di prova del razzo di SpaceX Starship SN9. L’astronave a forma di proiettile si è schiantata al suolo durante le operazioni di rientro ed è esplosa. Ancora una volta, proprio come nel caso di SN8, il finale sfortunato non equivale a un fallimento totale, ma solo a uno spiacevole imprevisto. Atterraggio a parte, infatti, tutto il resto è andato come previsto, segno evidente che gli sforzi di SpaceX stanno dando i loro frutti. Grazie ai dati raccolti durante i voli di SN8 e SN9, l’azienda di Elon Musk potrà perfezionare i prossimi modelli del razzo, fino a raggiungere il risultato voluto.

Lo svolgimento del volo di prova di Startship SN9

Attorno alle 21:25, Starship SN9 è decollata dalla base di lancio di Boca Chica, in Texas. I tre motori di cui era dotata l’hanno portata fino a circa 10 km di altezza. Dopo questa prima fase, in cui tutto è filato liscio, è iniziata la parte più delicata dell’operazione: il rientro a terra. Come previsto, la nave è scesa in orizzontale, in modo da sfruttare la resistenza aerodinamica per “frenare” in vista dell’atterraggio. Nella fase finale del volo, SpaceX ha provato a effettuare la manovra Belly Flop, necessaria per permettere alla nave di rimettersi in assetto verticale. Proprio come nel caso di SN8, anche stavolta la delicata operazione non è andata per il verso giusto. Secondo una prima ricostruzione, i motori Raptor non si sarebbero accesi, o perlomeno non tutti. SN9 si è così schiantata a terra, esplodendo in seguito all’impatto.

SN10 si prepara al decollo

L’esplosione è avvenuta in tutta sicurezza. A bordo di Starship SN9 non c’era un equipaggio e tutto il personale che ne aveva approntato il decollo si era già messo al riparo prima dello schianto. Nonostante il parziale fallimento, SpaceX non ha alcuna intenzione di arrendersi. Il razzo SN10 è quasi pronto al volo di prova e i dati raccolti da SN9 aumenteranno le sue probabilità di successo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago