[scJWP IdVideo=”OynzT7jr-Waf8YzTy”]
Piccoli scienziati crescono. All’intero dei laboratori didattici di “Ricercamondo“, il progetto Henkel per l’educazione alla scienza, i bambini delle scuole primarie si improvvisano ricercatori e cercano le risposte a piccole e grandi domande, come “perché la colla incolla?“, “perché i detersivi agiscono sui tessuti?“, “quanti tipi di plastica esistono?“. Un’esperienza utilissima per prendere confidenza con il metodo scientifico, che prevede di porsi delle questioni, formulare delle ipotesi e verificarle tramite degli esperimenti.
“Ricercamondo” punta a insegnare la scienza ai bambini stimolando la fantasia e la curiosità dei bambini, incoraggiandoli a porre domande per poi svelare le grandi scoperte fatte nel corso dei secoli dai ricercatori. “Henkel crede molto a questo progetto e l’ha organizzato in tutto il mondo per far appassionare i più piccoli al mondo della scienza e portarli ad avvicinarsi alle professioni STEM. Siamo molto contenti di portare avanti questa iniziativa, ora tornata in presenza nelle scuole. Proseguiremo nel 2023 per raggiungere ancora più scuole e ancora più studenti“, ha spiegato Giusi Viani, la responsabile della comunicazione corporate di Henkel Italia.
I laboratori Henkel sono stati organizzati per la prima volta in Germania nel 2011 e sono arrivati in Italia nel 2016, dove finora hanno coinvolto quasi 15mila bambini. “Insieme arriviamo a capire come funziona il metodo scientifico e dopo una breve introduzione iniziale cominciamo a mettere in pratica le conoscenze acquisite scegliendo un argomento specifico che viene deciso prima con l’insegnante“, ha spiegato Giulia Maffei, divulgatrice scientifica di Ricercamondo. “Fare laboratori scientifici è un metodo didattico alternativo alla lezione frontale e aiuta tantissimo la comprensione della teoria per i ragazzi“, ha aggiunto.
Nel corso del 2023, Ricercamondo proseguirà con attività per le scuole primarie e laboratori in alcuni festival scientifici.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…