SCIENZE

Perseverance, la sonda Nasa fallisce prima raccolta su Marte

Perseverance, il rover della Nasa atterrato su Marte lo scorso febbraio, ha iniziato a scavare il suole del pianeta per raccogliere campioni di roccia destinati ad essere riportati, una volta conclusa la missione, sulla terra.

Primo tentativo fallito per Perseverance: “Esplorazione senza precedenti, abbiamo la squadra giusta”

Il primo tentativo da parte della sonda, però, è fallito. Secondo quanto emerso, i dati trasmessi da Perseverance indicano che nessun campione è stato ancora raccolto. Questo primo risultato negativo non ha però stupito la Nasa, consapevole della complessità dell’operazione sul pianeta rosso.

La raccolta dei campioni è iniziata. Non è il risultato che ci aspettavamo. C’è sempre un rischio quando si intraprende un’esplorazione senza precedenti, ma so che abbiamo la squadra giusta per questa operazione e continueremo a cercare una soluzione per garantire il successo in futuro“. A dirlo attraverso Twitter è Thomas Zurbuchen, direttore scientifico della Nasa.

“Le prime foto e i dati mostrano un foro di successo, ma nessun campione nel tubo. È qualcosa che non abbiamo mai visto nei test sulla Terra” ha scritto la Nasa su Twitter. “Marte continua a sorprenderci. Stiamo affrontando una nuova sfida“.

Mars Sample Return, la missione per portare sulla terra i frammenti raccolti dalla sonda

Il processo di raccolta dei campioni di parte di Perseverance su Marte è piuttosto complesso. La sonda, infatti, per prelevare un frammento delle dimensioni di un gessetto e sigillarlo in un tubo emertico può metterci circa undici giorni. Le aspettative dell’agenzia spaziale americana sul risultato della missione sul Pianeta sono alte. Infatti, la Nasa si aspetta che Perseverance riesca a raccogliere una 30ina di campioni e riesca a riportarli sulla Terra. Questo per riuscire finalmente a comprendere se su Marte sono o meno presenti forme di vita.

La Nasa, proprio per questo motivo, sta pianificando la missione Msr, Mars Sample Return, per riportare i campioni raccolti da Perseverance da Marte alla Terra tra circa nove anni, intorno al 2030.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago