SCIENZE

La Nasa ha scelto SpaceX per la sua spedizione sulla luna nel 2024

La prossima spedizione sulla luna sarà affidata a SpaceX. È questa la decisione presa dalla Nasa per portare la prima donna e il prossimo uomo sulla luna. L’agenzia governativa ha infatti scelto l’azienda di Elon Musk per il progetto da 2,8 miliardi di dollari destinato a portare il primo veicolo commerciale sul suolo lunare.

Sarà la prima missione a portare una donna sulla luna

Il contratto tra la Nasa e Space X è stato firmato nell’amito del programma Artemis. Questo, punterebbe al ritorno dell’uomo sulla luna tra tre anni, nel 2024. Questa missione, come detto, sarà la prima a portare una donna sull’unico satellite naturale della terra.

Secondo la Nasa, questo sarà solo il primo passo verso un cambiamento importante, con il quale si prevede di portare sulla luna anche la prima persona di colore.

I quattro astronauti, secondo il programma della Nasa, arriveranno nell’orbita lunare attraverso lo Space Launchy System, il nuovo grande lanciatore dell’agenzia governativa. A questo sistema sarà integrata la capsula Orion.

La spedizione Nasa sarà effettuata attraverso l’astronave Starship

Secondo quanto riportato da Il Post, la spedizione sulla luna sarà effettuata attraverso l’astronave Starship. Questa, inizialmente pensata per i viaggi su Marte, servirà invece per trasportare i quattro astronauti all’interno dell’orbita lunare.

Una volta intorno all’orbita della luna, due degli astronauti lasceranno la capsula per trasferirsi nel lander dell’azienda di Elon Musk. Secondo i programmi della Nasa, gli astronauti dovrebbero rimanere sulla Luna per una settimana. Passati i 7 giorni, il lander li riporterà a bordo della capsula Orion e potranno tornare, insieme ai colleghi, sulla terra.

L’azienda di Elon Mask, secondo quanto emerso, avrebbe battuto la concorrenza, vincendo la gara indetta dalla Nasa per la spedizione sulla luna. Avrebbe quindi superato la lander Blue Moon di Blue Origin, società del proprietario di Amazon, Jeff Bezos, e la lander Dynetics.

Inoltre, secondo quanto riportato da Il Post, la Starship di SpaceX sarebbe attualmente in fase di sviluppo. L’astronave sarà alta 50 metri, con un diametro di 9, e avrà una capacità di trasporto di circa 150 tonnellate.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago