SCIENZE

La Nasa ha scelto SpaceX per la sua spedizione sulla luna nel 2024

La prossima spedizione sulla luna sarà affidata a SpaceX. È questa la decisione presa dalla Nasa per portare la prima donna e il prossimo uomo sulla luna. L’agenzia governativa ha infatti scelto l’azienda di Elon Musk per il progetto da 2,8 miliardi di dollari destinato a portare il primo veicolo commerciale sul suolo lunare.

Sarà la prima missione a portare una donna sulla luna

Il contratto tra la Nasa e Space X è stato firmato nell’amito del programma Artemis. Questo, punterebbe al ritorno dell’uomo sulla luna tra tre anni, nel 2024. Questa missione, come detto, sarà la prima a portare una donna sull’unico satellite naturale della terra.

Secondo la Nasa, questo sarà solo il primo passo verso un cambiamento importante, con il quale si prevede di portare sulla luna anche la prima persona di colore.

I quattro astronauti, secondo il programma della Nasa, arriveranno nell’orbita lunare attraverso lo Space Launchy System, il nuovo grande lanciatore dell’agenzia governativa. A questo sistema sarà integrata la capsula Orion.

La spedizione Nasa sarà effettuata attraverso l’astronave Starship

Secondo quanto riportato da Il Post, la spedizione sulla luna sarà effettuata attraverso l’astronave Starship. Questa, inizialmente pensata per i viaggi su Marte, servirà invece per trasportare i quattro astronauti all’interno dell’orbita lunare.

Una volta intorno all’orbita della luna, due degli astronauti lasceranno la capsula per trasferirsi nel lander dell’azienda di Elon Musk. Secondo i programmi della Nasa, gli astronauti dovrebbero rimanere sulla Luna per una settimana. Passati i 7 giorni, il lander li riporterà a bordo della capsula Orion e potranno tornare, insieme ai colleghi, sulla terra.

L’azienda di Elon Mask, secondo quanto emerso, avrebbe battuto la concorrenza, vincendo la gara indetta dalla Nasa per la spedizione sulla luna. Avrebbe quindi superato la lander Blue Moon di Blue Origin, società del proprietario di Amazon, Jeff Bezos, e la lander Dynetics.

Inoltre, secondo quanto riportato da Il Post, la Starship di SpaceX sarebbe attualmente in fase di sviluppo. L’astronave sarà alta 50 metri, con un diametro di 9, e avrà una capacità di trasporto di circa 150 tonnellate.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago