SCIENZE

Il rover Curiosity ha inviato alla Nasa una spettacolare cartolina da Marte

Mai nessuna immagine ci aveva trasportato in modo così vivido sulla superficie del pianeta Marte. Autore della straordinaria fotografia spaziale è Curiosity, il rover lanciato dalla Nasa il 26 novembre 2011 e atterrato su Marte il 6 agosto 2012. Quando gli scienziati hanno ricevuto la cartolina in bianco e nero da Curiosity, ne sono rimasti così colpiti da decidere di mostrarla al mondo intero.

Curiosity e la spettacolare cartolina da Marte

La fotografia, scattata da un versante del Monte Sharp, ritrae un paesaggio roccioso, con le montagne sullo sfondo e un’immensa vallata al centro. Gli scienziati hanno combinato due versioni delle immagini in bianco e nero di diversi momenti della giornata e aggiunto colori per creare una straordinaria cartolina dal Pianeta Rosso. Grazie alle telecamere di navigazione, Curiosity è in grado di catturare immagini in bianco e nero con una vista a 360 gradi.

Per facilitare l’invio delle immagini sulla Terra, il rover le spedisce in un formato compresso di bassa qualità. Ma quando il team del rover ha scorto quel panorama straordinario, la scena era semplicemente troppo bella per non catturarla con la massima qualità di cui sono capaci le telecamere di navigazione. Molti dei panorami più sorprendenti del rover provengono dallo strumento Mastcam a colori, che ha una risoluzione molto più alta rispetto alle telecamere di navigazione.

Cosa si vede nella cartolina inviata da Curiosity

Il 16 novembre 2021, gli ingegneri hanno ordinato a Curiosity di scattare due serie di mosaici, o immagini composite, catturando la scena alle 8:30 e di nuovo alle 16:10 locali tempo di Marte. Le due ore del giorno fornivano condizioni di illuminazione contrastanti che mettevano in risalto una varietà di dettagli del paesaggio. Il team ha quindi combinato le due scene in una ricreazione artistica che include elementi della scena mattutina in blu, la scena pomeridiana in arancione e una combinazione di entrambi in verde.

Credits: NASA/JPL-Caltech

Al centro dell’immagine c’è la vista del Monte Sharp, la montagna alta 5 chilometri che Curiosity sta esplorando dal 2014. Un campo di increspature di sabbia, noto come “Sands of Forvie“, si estende da 400 a 800 metri di distanza. All’estrema destra del panorama si trova la scoscesa “Rafael Navarro Mountain“, che prende il nome da uno scienziato del team Curiosity scomparso all’inizio di quest’anno.

Credits: NASA/JPL-Caltech
Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago