Categories: SCIENZE

Marte affascina, ma la Luna rappresenta il futuro: parola di Luca Parmitano

Marte affascina, ma secondo l’astronauta Luca Parmitano, la Luna rappresenta il futuro dell’esplorazione umana. Durante un incontro a Roma, ha evidenziato l’importanza dei sogni e dei progetti, menzionando il programma Gateway per le missioni lunari, essenziale per Artemis 4

Durante un incontro con studenti a Roma, l’astronauta Luca Parmitano ha illustrato le prospettive dell’esplorazione spaziale, dichiarando che sebbene Marte susciti grande interesse, è la Luna il prossimo obiettivo per l’umanità. L’evento, organizzato dal Parlamento Europeo, ha visto la partecipazione di studenti di ingegneria aerospaziale e delle scuole superiori.

Il fascino di Marte e l’importanza della Luna

Luca Parmitano, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), ha sottolineato il fascino che Marte esercita sulla comunità scientifica e sul pubblico, pur ritenendo che il ritorno sulla Luna rappresenti un traguardo più immediato e realizzabile. “Marte è affascinante, ma tornare sulla Luna come umanità credo sia un obiettivo di ispirazione per i prossimi anni”, ha affermato Parmitano, evidenziando la necessità di avere sogni ambiziosi affiancati a piani concreti.

Durante l’incontro, Parmitano ha indossato una polo con il logo della sua recente missione “Beyond” e ha discusso delle sfide tecnologiche che l’esplorazione spaziale presenta. Si è rivolto agli studenti, esortandoli a coltivare sogni e progetti, affermando che “la dimensione dei sogni deve essere quella di essere irrealizzabili, ma è fondamentale realizzare i progetti”.

Il progetto Gateway e le missioni Artemis

Quando si è parlato della Luna, Parmitano ha rivelato che lui e il suo team sono già attivamente coinvolti in programmi lunari, come il progetto Gateway, una stazione spaziale che orbiterà attorno alla Luna. Questa struttura sarà cruciale per le future missioni Artemis, che vedranno la partecipazione di astronauti europei.

Tuttavia, il progetto Gateway affronta incertezze a causa di possibili tagli al budget della NASA, che potrebbero compromettere la sua realizzazione. “Non sappiamo ancora il verdetto, ma se tutto andrà come speriamo, il progetto potrà vedere la luce”, ha dichiarato Parmitano. La stazione Gateway è vista come uno dei progetti più significativi per il volo spaziale umano verso la Luna, con l’obiettivo di stabilire una presenza duratura sul satellite terrestre.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago