Le zanzare ti pungono più spesso di altre persone? Uno studio rivela da cosa dipende

Lo studio: perché le zanzare pungono alcune persone in particolare? (newsby.it)
Newsby Angelica 3 Luglio 2023

Le zanzare sono un fastidioso problema con la quale tutti facciamo i conti. Perché pungono alcune persone di più rispetto ad altre? 

Soprattutto nel periodo estivo, questi insetti odiosi sembrano accanirsi su di noi e sulla nostra casa. Una volta che hanno trovato il modo di entrare, le zanzare non vogliono saperne di sparire. Ovviamente, anche quando siamo in giro la situazione non è certo migliore: ci pungono ovunque, in spiaggia, durante la spesa, mentre siamo a cena col partner. Ma per quale motivo le zanzare sembrano avere una predilezione per alcune persone invece che per altre? Ecco cosa svela uno studio.

Quante volte ci è capitato di essere fuori con gli amici o sul divano con i nostri cari e renderci conto che un’ostinata zanzare ci ha presi di mira? Eppure, magari, non sembra per niente interessata agli altri presenti. Sorge dunque una domanda: cos’è che attrae questi insetti, perché si accaniscono su alcuni di noi in particolare?

Perché le zanzare pungono alcune persone rispetto ad altre?

Ebbene, per rispondere alla domanda pare sia stato condotto un apposito studio con l’aiuto di una serie di volontari. Questi sono stati separati e posti a dormire in tende singole, contrassegnate. Per l’esperimento, sono state “rilasciate” anche un gran numero di zanzare e i fautori hanno osservato il loro comportamento, la direzione che prendevano e le tende sulle quali si concentravano.

zanzare studio cosa sapere
Cosa attrae le zanzare: lo studio svela perché preferiscono alcune persone ad altre (newsby.it)

Pare sia emerso che a “catturare” l’attenzione, ad attrarre le zanzare, fossero alcuni volontari in particolare. Si è evinto, dunque, che l’odore del nostro corpo è una vera e propria “esca” che attira questi insetti in modo irresistibile. In particolar modo, le zanzare si sono concentrare sulle tende occupate da persone che “rispondevano” ad un odore particolare, frutto della ricchezza di una serie di composti.

Composti che, “agli occhi” di questi insetti, sembrano essere particolarmente appetitosi. Come acidi grassi, carbossilici, componenti del sudore. In parole semplici, il modo in cui noi odoriamo, può attirare in modo particolare o meno le zanzare. Per questo alcuni di noi vengono presi di mira maggiormente rispetto ad altri, nonostante ci troviamo nella stessa stanza o nello stesso posto.

Non ci resta, dunque, che servirci dei repellenti che conosciamo e anche dei tanti rimedi naturali a nostra disposizione per cercare di tenerle alla larga ed evitare di passare ore intere a grattarci!

Impostazioni privacy