SCIENZE

Hubble, il computer del telescopio spaziale della NASA è andato in tilt

L’ultima agenzia diffusa dalla NASA è chiara: il telescopio spaziale Hubble è andato fuori servizio ormai 10 giorni fa, probabilmente a causa di una scheda di memoria guasta. Sistema ko, quindi, da domenica 13 giugno 2021. La scheda in tilt avrebbe provocato una serie di problemi tecnici al computer principale (quello che controlla gli strumenti scientifici) causando l’interruzione di tutte le attività di osservazione astronomica programmate.

Telescopio Hubble in “safe mode”

I controllori del Goddard Space Flight Center della NASA nel Maryland hanno provato a riavviarlo, ma questo non ha risolto il problema. Dopo un lungo consulto, i tecnici hanno deciso di passare a un’unità di memoria di backup. Al momento le macchine fotografiche e gli altri strumenti sono in cosiddetta “modalità sicura” o “safe mode”, ossia si sono spenti in attesa di ricevere istruzioni.

Non è la prima volta che il telescopio spaziale più famoso del mondo ha qualche problema tecnico. Nel 2008 ci fu un problema di giroscopi, nel 2019 ad andare fuori uso fu la camera principale. Tutti problemi che trovarono una soluzione ma da diversi anni la NASA ha smesso di eseguire missioni di sostituzione, che in passato sono stati vitali per il mantenimento dell’operatività del telescopio.

Verso un pensionamento definitivo

Hubble di NASA ed ESA spesso in passato è entrato in “safe mode” a causa dell’ennesimo guasto a uno dei giroscopi, necessari a mantenere il telescopio orientato con precisione verso un determinato punto di osservazione. Ma in generale, assicurano gli esperti, gli strumenti a bordo di Hubble sono perfettamente funzionanti e gli scienziati non hanno nulla da temere.

Le problematiche mostrate in questi giorni da Hubble non fanno che accelerare il pensionamento definitivo del telescopio, nell’attesa che il suo potente successore, il James Webb, venga messo in orbita attorno al Sole entro la fine del 2021. Del resto, Hubble è operativo nell’orbita terrestre bassa dal 1990 e le componentistiche iniziano a mostrare segni di cedimento.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago