SCIENZE

Darwin Day, nel 2021 si celebra online: gli eventi da non perdere

Esattamente 212 anni fa nasceva Charles Darwin, il padre della teoria dell’evoluzione. In occasione del suo compleanno si celebra il Darwin Day, una ricorrenza che ricorda il grande impatto dello scienziato sul mondo scientifico. Si tratta di un’occasione molto importante anche per divulgare le ultime scoperte e fare il punto su varie ricerche. Quest’anno i festeggiamenti si svolgono al 100% online, con tanti eventi, conferenze e lezioni gratuite organizzate nelle principali città italiane. Di seguito elenchiamo alcuni dei più importanti.

Darwin Day, gli eventi a Milano e a Trento

In occasione del Darwin Day, il Museo Civico di Storia Naturale di Milano ha organizzato un’intera giornata in streaming per parlare del legame esistente tra le collezioni naturalistiche e l’evoluzione.
A Trento, invece, il Muse mette a disposizione delle famiglie delle visite guidate virtuali. Sono previsti, inoltre, quattro interventi legati alla scoperta del “lato meno conosciuto degli studi di Darwin: quello legato agli adattamenti del mondo vegetale”. Le iniziative si chiamano: “Ti amo, ti odio e a volte ti mangio: rapporti tra piante e insetti”; “Piante in movimento: strategie per ovviare all’immobilità”; “Piante in amore” e “La voce degli alberi. La rete di (tele)comunicazione tra gli alberi e la sua evoluzione”.

Gli eventi a Napoli, Bari e Bologna

Anche a Napoli gli studi di Darwin sulle piante sono al centro dell’edizione 2021 del Darwin Day. In particolare, la Città della Scienza della città partenopea propone dei video e degli esperimenti riguardanti il legame tra le specie vegetali e il mondo animale. Darwin si focalizzò su questa relazione nel corso dei suoi studi sulle piante carnivore.
Per restare in tema, il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bari presenta la mostra virtuale “E-MoVe! Evoluzione del mondo vegetale”. Non mancano altri incontri e lezioni online aperte a tutti, tra cui “Alfred Russel Wallace, l’altro Darwin” e “A che serve la biogeografia”.
Infine, a Bologna l’Unione Bolognese Naturalisti (Ubn), il collaborazione con l’Alma Mater, il Sistema Museale di Ateneo e l’Orto Botanico, ha organizzato un evento dedicato alla crisi della biodiversità.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago