SCIENZE

I criceti possono bere l’equivalente di 21 bottiglie di vino al giorno

I criceti possono sembrare animali carini e innocui, ma nascondono alcune abitudini sorprendenti. È ben nota, per esempio, l’abitudine delle femmine della specie a mangiare i figli nati deformi o malati per evitare loro sofferenze future. Un’altra caratteristica che distingue i criceti da molti altri roditori è la tendenza a preferire le bevande alcoliche all’acqua. Sul suo profilo Twitter, il dottor Tom Lawton, ricercatore del Bradford Institute for Health Research, ha parlato di questo fenomeno, sottolineando che questi piccoli mammiferi sono dei gran bevitori o possono tollerare quantità di etanolo che, in proporzione, potrebbero uccidere un essere umano.

Quanto alcool possono bere i criceti?

Un criceto messo nelle condizioni di farlo preferirebbe dissetarsi con 20g/kg di etanolo al giorno piuttosto che bere acqua”, ha spiegato Lawton. “Sarebbe l’equivalente di 21 bottiglie di vino in un giorno per un uomo. Ai criceti piace così tanto l’alcool che in passato sono state svolte delle ricerche proprio su questa preferenza”. Uno studio condotto nel 1960 ha dimostrato che i criceti non hanno alcun problema a bere alcool non appena ne hanno l’opportunità. Per ottenere lo stesso risultato con i ratti, i ricercatori sono dovuti ricorrere all’ingegneria genetica o al condizionamento. Un’altra ricerca, svolta nel 1962, ha confermato che i criceti preferiscono le bevande alcoliche all’acqua. I piccoli roditori, infatti, hanno dimostrato di non aver problemi a reintegrare circa l’88% dei liquidi dall’opzione alcolica.

Come fanno a non intossicarsi?

È possibile che i criceti siano attratti dalle calorie contenute nell’acool, in grado di aumentare il loro peso corporeo e le probabilità di sopravvivere all’inverno. Esiste anche l’eventualità che la loro abitudine ad accumulare il cibo possa causare un processo simile alla fermentazione, rendendoli di fatto abituati alla presenza dell’etanolo nell’organismo. L’aspetto più affascinane è che i criceti sono in grado di ingerire grandi quantità di alcol senza intossicarsi, come dimostrato da uno studio pubblicato nel 2015. Ciò dipende dalla grande efficienza dei loro reni, capaci di filtrare l’alcool e di ridurne la quantità che circola nel sangue.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago