SCIENZE

In futuro potrebbe esserci un avamposto robotico vicino alla Luna

Realizzare un avamposto robotico vicino alla Luna: è questo l’obiettivo di Quantum Space, una startup fondata da quattro nomi importanti dell’industria aerospaziale. Tra di loro c’è anche Steve Jurczyk, ex amministratore sostituto della Nasa. Nei prossimi anni, grazie soprattutto al programma Artemis, l’esplorazione lunare tornerà ad avere un ruolo centrale e il supporto di aziende come Quantum Space potrebbe rivelarsi molto utile. La startup punta a creare anche una flotta di assistenti robotici capaci di svolgere varie funzioni, come rendere possibile il collegamento a Internet, raccogliere dati, rifornire i veicoli spaziali e assemblare delle strutture sulla Luna.

Gli obiettivi di Quantum Space

Sappiamo che ci sarà molto movimento sulla Luna e attorno a essa nei prossimi dieci anni”, ha spiegato Jurczyk. Oltre alla comunità scientifica e ai primi “turisti” civili, anche i militari potrebbero arrivare sul satellite naturale della Terra. Quantum Space potrebbe fare molto per migliorare la loro permanenza e facilitare il completamento delle varie missioni. L’obiettivo principale dell’azienda è creare un avamposto robotico potenzialmente capace di semplificare le comunicazioni tra la Terra e la Luna. Si andrebbe ad affiancare a LunaNet, la rete simile a Internet che la Nasa pianifica di costruire nei prossimi anni attorno alla Luna. “Riteniamo di poter diventare uno dei nodi della rete, sia per i veicoli spaziali in orbita che per quelli sulla superficie”, ha chiarito Jurczyk.

L’utilità dell’avamposto robotico

Oltre a facilitare le comunicazioni, l’avamposto potrebbe anche condurre delle osservazioni delle superfici della Luna e della Terra e avere un ruolo importante nella raccolta di dati sull’ambiente lunare. Quantum Space progetta anche di fornire dei servizi di traffico spaziale per le navette che viaggeranno attorno alla Luna. Inoltre, l’avamposto potrebbe fornire dei dati importanti sul clima della Terra e sugli asteroidi più vicini al nostro pianeta.

Nei prossimi anni, Quantum Space vorrebbe anche creare un satellite robotico in grado di rifornire l’avamposto e tutti gli altri veicoli spaziali nelle vicinanze. Inoltre dovrebbe anche essere in grado di riparare eventuali danni.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago