Ambiente

Overshoot Day: cos’è e come viene calcolato

Il 15 maggio 2023 è il giorno in cui l’Italia esaurisce tutte le risorse che la Terra può offrirgli quell’anno. Si chiama Overshoot Day e significa letteralmente: “Giorno del sovrasfruttamento della Terra“. “To overshoot” significa infatti “oltrepassare” i limiti, esaurendo le risorse necessarie a poter soddisfare i propri bisogni, proprio come ha fatto l’Italia esaurendo in anticipo le risorse utili disponibili, come? Consumandone una quantità che supera quella che il Pianeta riesce a garantire. Questa giornata ha l’obiettivo di rendere cosciente la popolazione del fatto che le risorse utilizzabili nel mondo non sono infinite e che per questo motivo è indispensabile adottare un comportamento attento e intelligente che possa ridurre al minimo gli sprechi.

Come viene calcolato l’Overshoot Day?

L’Overshoot day è una data calcolata ogni anno dall’organizzazione di ricerca internazionale Global Footprint Network (Gfn), tenendo conto della domanda di risorse in un anno e della capacità di generarle. Si parla di Overshoot Day, quindi, nel momento in cui  si verifica un deficit e  la domanda da parte dell’umanità supera la “disponibilità” della Terra. Per gli scienziati è il giorno in cui potrebbero cominciare a scarseggiare le fonti essenziali di vita, come acqua, cibo, fibre, legno e assorbimento di anidride carbonica, anticipando la “biocapacità globale”. Il Global Footprint Network calcola il giorno definito come Overshoot Day dal rapporto tra la biocapacità del pianeta, quindi l’insieme di tutte le risorse che la Terra offre in un anno e la richiesta totale di risorse da parte della popolazione.

Panorama naturaPanorama natura
Foto | pixabay @pcdazero

Puoi calcolare anche tu e in modo semplice il tuo bisogno personale, dal sito di Global Footprint Network.

L’evoluzione dell’Overshoot Day e l’influenza della pandemia

L’Overshoot Day tende a cadere sempre prima, proprio perché la situazione ambientale peggiora di anno in anno condizionando in questo modo l’esaurimento delle risorse. Dagli anni ’70 il “giorno del sovrasfruttamento della Terra”  è stato tendenzialmente anticipato ogni anno, seppure spesso solo di un giorno. Durante l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, che ha obbligato gran parte della popolazione mondiale a seguire le regole del lockdown, si è verificato, invece, un netto miglioramento della situazione, che ha visto spostare eccezionalmente la data dell’Overshoot in avanti e non indietro. Dall’Overshoot Day del 2019, fissato al 29 luglio, si è passato alla data del 22 agosto per il 2020, mentre dal 2021 in poi si è tornati ai ritmi precedenti.

Questo ha messo in evidenza l’estrema importanza del contributo degli individui nella questione delle risorse naturali. Con il lockdown la popolazione è stata costretta a fermarsi, ma il Pianeta ha visto un notevole cambiamento e miglioramento, godendo soprattutto della riduzione delle emissioni di CO2 e di una minore pressione sulle foreste.

Il COVID-19 aveva provocato, tra il 1 gennaio e il 22 agosto 2020, una riduzione del 9,3% dell’impronta ecologica dell’umanità, ovvero la quantità di superficie terrestre e acquatica indispensabili a produrre le risorse necessarie per sostenere i bisogno dell’intera umanità.

Foto | unsplash @lucamicheli
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

12 ore ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

5 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

5 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

6 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

1 settimana ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

1 settimana ago