Ambiente

C’è un ingrediente quotidiano che rischia di distruggere il Pianeta

Se domani fermassimo completamente l’uso di combustibili fossili, dovremmo ancora affrontare enormi sfide per fermare il cambiamento climatico. Tra i più acerrimi nemici dell’ambiente c’è, infatti, un ingrediente molto comune, forse tra i più consumati al mondo: l’olio di palma. Presente in molti tipi di biscotti, creme spalmabili, merendine e tanti altri prodotti di consumo quotidiano, l’olio di palma prevede una produzione tra le più inquinanti del Pianeta. Di seguito, proveremo a spiegare perché le piantagioni di olio di palma siano altamente pericolose per il delicato equilibrio del nostro ecosistema.

Olio di palma, perché è dannoso per l’ambiente

Quando, nel settembre 2015, una serie di enormi incendi boschivi devastò l’Indonesia, le emissioni di gas serra furono tali da raggiungere il quantitativo prodotto dalla Germania in un anno. La perdita delle foreste tropicali ebbe conseguenze disastrose sulla biodiversità, ma fu soprattutto la torba sotto la superficie delle foreste ad avere il maggiore impatto sul clima.

Torba, che cos’è e dove si trova

La torba è un materiale denso, simile al suolo, costituito da materia organica parzialmente decomposta che si accumula in torbiere simili a paludi. In particolare nelle regioni tropicali, può trasformarsi in un enorme deposito di carbonio. In tutto il mondo, le torbiere immagazzinano più di 550 miliardi di tonnellate di carbonio a livello globale, pari al 42% del carbonio immagazzinato nel suolo del pianeta. Dopo gli incendi del 2015, l’Indonesia è diventata il 4° maggior produttore di gas serra a livello globale , dopo Cina, Usa e India.

Che cosa succede alla torba

Con le sue foreste tropicali, l’Indonesia ospita alcune delle torbiere più grandi e ricche di carbonio del mondo. Ma quando le foreste vengono convertite in piantagioni di olio di palma, la torba si secca e si degrada rapidamente, rilasciando CO2 nell’atmosfera. A livello globale, quasi tutto l’olio di palma si trova su terreni che un tempo erano foreste umide tropicali. Secondo gli scienziati, le emissioni derivanti dall’uso del suolo, compresa l’agricoltura, la deforestazione e il degrado delle torbiere, rappresentano circa un quarto di tutte le emissioni globali.

Indonesia, tra i maggiori produttori di olio di palma

Dal 1990, l’olio di palma è cresciuto da bene di nicchia a uno dei principali beni di esportazione dell’Indonesia. L’industria di questo prodotto necessita di 6,8 milioni di ettari di terreno, un’area che si avvicina alle dimensioni della Repubblica d’Irlanda. Produce 43 milioni di tonnellate di olio, quindi il 58% del totale mondiale. Esso viene esportato in molte regioni, tra cui Europa, Usa, India e Cina.

L’olio di palma, molto più di altre colture, tende ad espandersi nelle foreste tropicali e nelle torbiere con un elevato stock di carbonio“, afferma Stephanie Searle, direttrice del programma combustibili presso l’International Council on Clean Transportation. “Questi impatti sono davvero, davvero enormi per il clima globale“, prosegue Searle. “L’olio di palma è stato uno dei principali motori della deforestazione“, dichiara Annisa Rahmawati, attivista per le foreste.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago