Ambiente

Maltempo, Coldiretti lancia SOS: in pericolo la vendemmia

Una violenta ondata di maltempo sta colpendo in queste ore la Liguria causando esondazioni ed allagamenti in provincia di Savona. Mentre la Protezione Civile prolunga lo stato di allerta rossa almeno fino alle 6 di martedì mattina, Coldiretti lancia un appello urgente per salvare la vendemmia in pieno svolgimento.

Maltempo Liguria, paura per la vendemmia

A causa della violenta ondata di maltempo, la vendemmia è a rischio in molte regioni, specialmente in Liguria, già provata da una significativa siccità. Per combattere la siccità, “la pioggia deve durare a lungo, essere costante e non troppo intensa“, spiega Coldiretti. Quando si manifestano temporali di eccezionale forza, il terreno non riesce ad assorbire l’acqua. Le conseguenze sono frane e smottamenti, specialmente in quei 7525 comuni italiani, dove il rischio di frane o alluvioni è elevato.

Perdite pari a 14 miliardi in un decennio

Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma“, spiega Coldiretti. La tendenza alla tropicalizzazione si manifesta con grandine di maggiori dimensioni, una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali e precipitazioni brevi e intense. Tutti eventi “che compromettono anche le coltivazioni nei campi con costi per oltre 14 miliardi di euro in un decennio“, sottolinea Coldiretti.

Perdite importanti si registrano specialmente nella produzione agricola con danni a strutture e infrastrutture nelle campagne. Per affrontare i danni dei cambiamenti climatici, “servono interventi strutturali e strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia“. Così Coldiretti sulla necessità di salvaguardare vendemmia e agricoltura durante le ondate di maltempo che, sempre più di frequente, si abbattono sulla penisola.

Temperature in aumento: allarme Coldiretti

Preoccupa anche il progressivo innalzamento delle temperature con effetti visibili sulle coltivazioni e sull’innalzamento del livello del mare. La tendenza al surriscaldamento è ormai strutturale in Italia dove la classifica degli anni più caldi negli ultimi due secoli si concentra nell’ultimo periodo. “Gli effetti si sono già fatti sentire con il divampare degli incendi e una drastica riduzione dei ghiacciai”, spiega Coldiretti. “Il 2021 si classifica fino ad ora al decimo posto in Italia tra i più caldi dal 1800”, è quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Isac Cnr relativi ai primi otto mesi del 2021, in occasione della pre-Cop26.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago