Ambiente

Ippopotamo nasce al bioparco di Torino: in Europa è un evento rarissimo

Evento straordinario a Torino, per la precisione al bioparco Zoom che si trova nel capoluogo piemontese. Qui infatti è venuto al mondo un cucciolo di ippopotamo. La notizia è particolarmente importante perché in Europa ogni anno nasce appena una decina di esemplari di questo particolare tipo di animale. Il cui habitat naturale si trova invece nell’Africa orientale e meridionale.

Un parco a prova di ippopotamo

Il lieto evento si è verificato alle ore 5.30 di giovedì 6 agosto nella holding interna dell’habitat Hippo Underwater, ma è stato reso noto solo nelle ultime ore. Il piccolo ippopotamo ha già raggiunto in pochi giorni i 50 kg di peso, che diventeranno circa 250 al termine del primo anno di allattamento.

La mamma, che si chiama Lisa, è un esemplare di ippopotamo di 33 anni d’età. Ze Maria è invece il nome del papà. La famiglia è ospitata in un’ampia vasca all’aperto del bioparco Zoom, che riproduce l’ecosistema del lago Malawi. Qui oltre 180mila litri d’acqua ospitano questi amatissimi e massicci mammiferi, che amano nuotare sott’acqua e a Torino possono farlo circondati da oltre due mila pesci tropicali, tipici del bacino d’acqua africano. Due grandi vetrate rendono possibile osservare questi straordinari animali.

I primi giorni di vita del cucciolo

Il bioparco Zoom ha già salutato 25 nuove nascite nel 2020, ultima delle quali è il cucciolo di ippopotamo. Al momento non è ancora possibile stabilire il suo sesso, e questo è il motivo per cui non ha ancora un nome. Che sarà scelto dagli stessi visitatori del parco tramite un concorso.

Il piccolo ippopotamo ha nel frattempo iniziato già ad esplorare il suo nuovo habitat. Ha già imparato a nuotare, ma non riesce a rimanere in apnea per oltre due minuti. Ecco perché utilizza il dorso di mamma Lisa per riposarsi sulla superficie dell’acqua. Si nutre regolarmente, attaccandosi alla madre mentre lei si trova in immersione. L’operazione si protrae per 20 secondi, che il cucciolo trascorre in apnea con narici e orecchie chiusi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago