Ambiente

Ippopotamo nasce al bioparco di Torino: in Europa è un evento rarissimo

Evento straordinario a Torino, per la precisione al bioparco Zoom che si trova nel capoluogo piemontese. Qui infatti è venuto al mondo un cucciolo di ippopotamo. La notizia è particolarmente importante perché in Europa ogni anno nasce appena una decina di esemplari di questo particolare tipo di animale. Il cui habitat naturale si trova invece nell’Africa orientale e meridionale.

Un parco a prova di ippopotamo

Il lieto evento si è verificato alle ore 5.30 di giovedì 6 agosto nella holding interna dell’habitat Hippo Underwater, ma è stato reso noto solo nelle ultime ore. Il piccolo ippopotamo ha già raggiunto in pochi giorni i 50 kg di peso, che diventeranno circa 250 al termine del primo anno di allattamento.

La mamma, che si chiama Lisa, è un esemplare di ippopotamo di 33 anni d’età. Ze Maria è invece il nome del papà. La famiglia è ospitata in un’ampia vasca all’aperto del bioparco Zoom, che riproduce l’ecosistema del lago Malawi. Qui oltre 180mila litri d’acqua ospitano questi amatissimi e massicci mammiferi, che amano nuotare sott’acqua e a Torino possono farlo circondati da oltre due mila pesci tropicali, tipici del bacino d’acqua africano. Due grandi vetrate rendono possibile osservare questi straordinari animali.

I primi giorni di vita del cucciolo

Il bioparco Zoom ha già salutato 25 nuove nascite nel 2020, ultima delle quali è il cucciolo di ippopotamo. Al momento non è ancora possibile stabilire il suo sesso, e questo è il motivo per cui non ha ancora un nome. Che sarà scelto dagli stessi visitatori del parco tramite un concorso.

Il piccolo ippopotamo ha nel frattempo iniziato già ad esplorare il suo nuovo habitat. Ha già imparato a nuotare, ma non riesce a rimanere in apnea per oltre due minuti. Ecco perché utilizza il dorso di mamma Lisa per riposarsi sulla superficie dell’acqua. Si nutre regolarmente, attaccandosi alla madre mentre lei si trova in immersione. L’operazione si protrae per 20 secondi, che il cucciolo trascorre in apnea con narici e orecchie chiusi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago