Ambiente

Coronavirus, l’impatto sull’ambiente: crollano le emissioni di CO2

Nel 2020 la riduzione delle emissioni di anidride carbonica rispetto all’anno precedente potrebbe essere ridotta di 2.5 miliardi di tonnellate. Una cifra significativa che risente dell’impatto delle misure imposte dai governi di tutto il mondo per affrontare l’emergenza Coronavirus.

“Non è una vittoria”

A diffondere i dati uno studio scientifico commissionato dal ‘Guardian’. Gli esperti, prima dell’emergenza, si aspettavano un aumento delle emissioni anche quest’anno, ma la pandemia e le relative conseguenze hanno cambiato tutto e potrebbero riportare il livello delle emissioni al livello più basso dell’ultimo decennio.

Gli stessi scienziati, però, non gridano alla vittoria, anzi. Il dottor Fatih Birol, capo dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, ha dichiarato a tal proposito: “La pandemia sta causando una crisi economica in cui migliaia di persone stanno perdendo tutto. La riduzione delle emissioni è dovuta alle decisioni per affrontare l’emergenza, non certo a una nuova politica ambientale da parte dei vari Paesi”.

Petrolio, crolla la domanda

Rystad Energy, società di consulenza energetica di base in Norvegia, lancia poi un altro allarme, quello del crollo della domanda di petrolio. I dati raccolti nel 2020 sono accostabili a quelli della crisi economica del 2008.

Erik Holm Reiso, socio senior di Rystad, ha dichiarato a tal proposito: “La pandemia di Coronavirus è un evento senza precedenti per i mercati dell’energia. L’ultima volta che la richiesta di petrolio si è abbassata, durante la crisi del 2008-2009, la domanda è crollata per una media di 1,3 milioni di barili al giorno. A causa del Covid-19 la stessa domanda può crollare anche di quattro, cinque volte tanto”.

“Sono segnali preoccupanti, dobbiamo fare molta attenzione a quello che ci aspetta dal punto di vista economico” ha concluso Reiso.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago