Ambiente

Coronavirus, l’acquario chiuso di Tokyo: “Videochiamate le anguille”

Nelle ultime settimane, segnate dalla pandemia di coronavirus, si è molto parlato delle conseguenze del lockdown sul mondo animale: sono tantissime, provenienti da tutto il mondo, le immagini e i video di animali ‘tornati in possesso’ delle città svuotate per le restrizioni anti-Covid. Il mancato contatto con l’uomo, però, può essere deleterio per alcune specie, soprattutto se abituate in tal senso come accade negli acquari. Ecco perché l’acquario Sumida di Tokyo, in Giappone, ha lanciato un particolare allarme che riguarda le anguille, invitando sui propri canali social le persone a… videochiamarle.

Dove nasce il pericolo

La spiegazione dell’appello arriva proprio dagli stessi responsabili dell’acquario Sumida: “La struttura è chiusa, c’è solo personale di manutenzione e le anguille si stanno disabituando all’uomo, lo stanno proprio dimenticando – scrivono su Facebook e Twitter –. Hanno la tendenza a sparire sotto la sabbia e a nascondersi non appena gli inservienti si avvicinano e stanno diventando sempre più sensibili. In questo modo sarà impossibile monitorare il loro stato di salute.

Una chiamata allunga la vita… delle anguille

Per questo motivo l’acquario ha preparato un vero e proprio evento che permetterà alle anguille di poter vedere volti umani, attraverso le videochiamate. Si svolgerà dal 3 al 5 maggio, nel cuore della cosiddetta Settimana d’Oro (serie di festività pubbliche giapponesi). “Si tratta di una richiesta urgente – scrivono i responsabili del Sumida -. Potete mostrare il vostro volto con una chiamata da casa? La situazione non ha precedenti, le anguille rischiano la loro salute”.

L’acquario si trova nel grattacielo più alto del Giappone, il Tokyo Sky Tree. Dall’inizio di marzo è chiuso a causa delle restrizioni del governo nipponico per combattere la diffusione del coronavirus. Per mostrare i volti delle persone agli animali, sono stati predisposti cinque tablet. Gli utenti potranno collegarsi, via iPhone o iPad, attraverso l’app FaceTime. Durante la chiamata, sarà richiesto di mostrare il proprio volto e salutare le anguille, senza mai alzare la voce. L’appello dell’acquario è stato accolto con entusiasmo sui social in Giappone, tanto da essere rilanciato attraverso con un hashtag in lingua giapponese traducibile con l’espressione “Ricordiamo gli umani”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 giorno ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

6 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 settimane ago