Ambiente

Cop26: decisione a ribasso sul clima per salvare l’accordo di Parigi

Pur se al ribasso, l’intesa sulla Cop26 di Glasgow è arrivata. L’ha annunciata per primo il capo della delegazione cinese, Xie Zhenhua, poco prima della plenaria conclusiva nella tarda serata di sabato 13 novembre. “Abbiamo un accordo”. C’è anche un nome: “Glasgow Climate Pact”. Approvato un set di regole che aprono la strada al mercato globale delle emissioni di CO2, un capitolo chiave dell’Accordo di Parigi. Ai grandi inquinatori si chiede di presentare impegni più forti di riduzione dei gas serra entro la fine del 2022. Forte la delusione per il mancato risultato sugli aiuti ai Paesi a basso reddito.

Cop26, il presidente Sharma quasi in lacrime: “Fondamentale proteggere il pacchetto”

[scJWP IdVideo=”zVKVWWVt-Waf8YzTy”]

Il presidente della Cop26, Alok Sharma, si è emozionato scusandosi perché il negoziato a Glasgow si è concluso con il passaggio annacquato nella bozza sui combustibili fossili e il carbone: “Mi scuso per il modo in cui questo processo si è svolto”, ha detto Sharma. “Sono profondamente dispiaciuto, ma è fondamentale proteggere questo pacchetto”, ha concluso con la voce spezzata. L’intesa sulla cover decision alla fine lascia però l’amaro in bocca quasi a tutti. Le discussioni hanno fatto slittare la chiusura della Cop26, prevista per venerdì 12. Partire da Glasgow senza un qualche accordo non era un’opzione, a costo di ingoiare parecchi bocconi amari.

L’India la spunta sul carbone

L’India ha difeso carbone e sussidi ai combustibili inquinanti e, sostenuta dalla Cina, ha spuntato in extremis un ulteriore depotenziamento del passaggio sulla più sporca delle fonti fossili: da graduale “abbandono” del carbone, si passa a graduale “riduzione”. Così facendo, si è attirata un coro di critiche, soprattutto dalla Ue. I Paesi in via di sviluppo hanno “diritto all’uso responsabile dei combustibili fossili”, ha detto il ministro dell’Ambiente, Bhupender Yadav. “Non è compito dell’Onu dare prescrizioni sulle fonti energetiche” da abbandonare o potenziare, ha sottolineato Yadav.

Un’obiezione di metodo la sua. Il processo Cop a rigore fissa i target; tocca poi agli Stati fare le loro scelte nazionali, con impegni misurabili e verificabili. Come la Cina, l’India dipende in modo pesante dal carbone per la propria generazione di elettricità. A Glasgow, il premier Narendra Modi si è impegnato ad azzerare le emissioni nette di CO2, ma solo entro il 2070. Ha anche ribadito l’impegno a incrementare in modo consistente il ricorso alle rinnovabili. Sui sussidi si è opposto anche l’Iran.

L’appello di Timmermans

Il vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermans, in un intervento accorato nella plenaria informale del pomeriggio, ha ribadito con energia la necessità di rispettare l’obiettivo 1,5 gradi, come soglia massima di aumento delle temperature del pianeta a fine secolo. È il traguardo “politico” minimo per una Cop: ribadire le disposizioni dell’Accordo di Parigi del 2015. “Per l’amor del cielo, vi imploro, adottate questo testo, fatelo per i nostri figli, non ci perdoneranno se falliamo oggi”, ha affermato, sommerso dagli applausi della plenaria.

 

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago