Quella appena iniziata si preannuncia essere la settimana più calda non solo dell’estate, ma del 2021. A “regalare” all’Italia un caldo record è Lucifero, anticiclone subtropicale africano che potrebbe portare, durante questa settimana, le temperature a toccare i 47-48 gradi al Sud.
Per proteggersi dal caldo record Coldiretti e Ixè hanno realizzato un vademecum per garantire la sicurezza dei cittadini, ma anche la salvaguardia del patrimonio ambientale. Questo, infatti, negli ultimi giorni è stato messo più volte a dura prova dagli incendi che stanno devastando diverse zone del Sud Italia.
L’indagine, pubblicata come detto da Coldiretti/Ixè ha evidenziato quali sono le regole fondamentali da seguire, durante la settimana più calda dell’anno, per evitare la diffusione delle fiamme favorite dalle alte temprature a causa di comportamenti imprudenti. Infatti, dall’indagine è emerso che il 78% degli italiani, quasi 8 su 10, è appassionato della tradizionale grigliata di Ferragosto.
La prima regola, e forse la più importante, è quella di evitare di accendere fuochi nelle aree boschive. Ma non solo. Il consiglio, infatti, è quello di evitare di accenderlo ache in prossimità di aree coltivate o nelle vicinanze di esse. Nelle aree attrezzate invece, complice il caldo, è meglio controllare costantemente le fiamme. Inoltre, una volta conclusa la grigliata, il consiglio è quello di controllare che il fuoco sia spento e le braci completamente fredde. Inoltre, come precisato da Coldiretti, bisogna sempre evitare di buttare mozziconi di sigarette e fiammiferi accesi dall’automobile.
Nelle aree boschive e nelle zone attrezzate, inoltre, una regola che non riguarda solo il caldo e il rischio incendi, ma anche il buon senso, è quella di non lasciare rifiuti ed evitare la dispersione di contenitori sotto pressione, come bombolette del gas o deodoranti.
Infine, Coldiretti ha suggerito di non prendere “decisioni autonome” nel caso di avvistamento di un incendio. La regola da seguire è quella di mantenersi sempre a favore di vento. Quindi evitare di farsi accerchiare dalle fiamme e informare il prima possibile le autorità responsabili. Inoltre, dato che un grand numero di incendi è appiccato dai piromani, e non è quindi solo correlato al caldo, è bene collaborare con la Forestale e le forze dell’ordine per fermare comportamenti sospetti o dolosi.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…