Il Bonus bici o meglio per la micromobilità ha creato un vero fenomeno sociale: negozi presi di assalto e fornite sguarnite per la maggior parte dei prodotti. E’ questa la fotografia che si può fare in questi giorni.
Incentivare l’utilizzo di mezzi di micromobilità elettrici o muscolari, ha senza dubbio il vantaggi di ridurre l’inquinamento nel centri urbani e permettere una dimensione più umana alle città. E’ questo lo spirito dietro il già pubblicato “Econonus” e ora per risolvere il problema relativo agli spostamenti in periodo di pandemia.
La soluzione adottata dal Governo, preve il rilascio di una APP in cui i cittadini maggiorenni, residenti in capoluoghi e comuni con più di 50.000 abitanti, posso registrarsi tramite SPID e caricare i dati di acquisto per ricevere il rimborso sul proprio IBAN. La prassi invece successiva, sarà quella in cui il negoziante stesso sarà in grado di scalare il bonun già in fase di acquisto.
Nonostante i primi incidenti segnalati da utilizzatori di monopattini elettrici, questa spinta forte verso una mobilità green non può che far piacere a chiunque, durante una normale passeggiata in città, ha avvertito il tremendo odore acre dello smog cittadino.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…