SCIENZE

Acqua, siccità anche colpa nostra? Ecco quanta ne consumiamo ogni giorno

Si sta parlando tantissimo di siccità e soprattutto della troppa acqua che in Italia si spreca. Se da un lato, però, a incidere su questo dato c’è l’enorme peso del malfunzionamento di tanti acquedotti, invasi e sistemi di irrigazione vetusti, anche noi possiamo fare qualcosa nella nostra vita quotidiana. Lo si evince dai dati della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che ha calcolato quanto consumiamo ogni giorno. E, soprattutto, quanto potremmo ridurre gli sprechi.

Tutti i litri d’acqua sprecati ogni giorno in Italia

Secondo i dati della Sima, infatti, ogni cittadino consuma in media 245 litri d’acqua ogni giorno in Italia. Un’enormità. Sulla quale si può però intervenire con alcuni piccoli accorgimenti che ognuno di noi può adottare. Innanzitutto è però importante quando e come arriva la maggiore quantità dei nostri sprechi. Senza che, in alcuni casi, nemmeno ce ne accorgiamo.

L’Italia è un Paese dalle grandi risorse idriche, ma anche tra i primi al mondo per spreco di acqua – ha spiegato Alessandro Miani, presidente Sima, come riporta l’Adnkronos –. Basti pensare che il rubinetto del bagno ha una portata media di oltre 10 litri al minuto. Se lo lasciamo aperto mentre ci laviamo i denti, più di 30 litri di acqua potabile se ne andranno sprecati. Un rubinetto che gocciola, poi, rappresenta uno spreco di 4 mila litri all’anno“.

Che cosa fare per ridurre gli sprechi

C’è poi l’antica diatriba tra bagno e doccia. “Facendo la doccia utilizziamo circa 50 litri di acqua. Se preferiamo la vasca da bagno, invece, i litri che consumiamo sono il triplo (circa 150). Per lavare l’auto utilizziamo mediamente 100 litri di acqua“, ha illustrato Miani. Che, proprio per questo motivo, suggerisce di preferire quando possibile la doccia alla vasca. Ma anche di chiudere i rubinetti mentre ci si insapona, ci si rade, ci si lava i denti. Utile anche installare rubinetterie dotate di rompigetto.

Altro spreco importante arriva spesso dallo sciacquone. Chi possiede un WC dotato di doppio pulsante di erogazione (grande e piccolo), se sceglie quello piccolo utilizzerà 3/4 litri invece che 6/9. Secondo Legambiente, adoperando solo quello piccolo ogni utenza risparmierebbe 100 litri d’acqua al giorno, 35 mila all’anno. Moltissimi sono anche gli interventi che possiamo operare in cucina. Il più ovvio è quello di azionare la lavastoviglie, come la lavatrice, solo a pieno carico. L’emergenza può inoltre essere l’occasione per molti di iniziare a lavare i piatti in una bacinella o con il lavandino tappato, senza quindi tenere il rubinetto costantemente aperto (o aprirlo e chiuderlo). Il risparmio può raggiungere in questo caso 6.000 litri di acqua potabile all’anno.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago