SALUTE

Variante Delta, Sileri: “Probabile rimodulazione del Green Pass”

La variante Delta del coronavirus, sempre più diffusa in Europa, potrebbe portare a una rimodulazione del Green Pass. Lo ha dichiarato Pierpaolo Sileri, il sottosegretario alla Salute, durante un intervento a “24Mattino”, su Radio 24. Le eventuali modifiche al certificato saranno stabilire dalla comunità scientifica. “Se è vero che la protezione da questa variante c’è dopo due dosi di vaccino è chiaro che, oltre a correre con le seconde dosi, dobbiamo rimodulare il Green Pass. Al momento è prematuro dirlo. Aspetterei 14 giorni per l’analisi dei dati che arrivano dal Regno Unito e per il controllo della prevalenza della variante Delta in Italia, attualmente vicina al 20%. Aspettiamo di capire di quanto sale in una settimana“, ha sottolineato Sileri.

Sileri sui vaccini: “Ridurrei l’attesa tra le dosi”

Sileri ha poi parlato delle tempistiche per la seconda dose dei vaccini. “Cercherei di stare più vicino alle tre settimane per il richiamo per Pfizer e quattro per Moderna, rispetto ai 42 giorni. Se abbiamo allungato prima, per avere più dosi con la terza ondata in corso, adesso conviene stare più vicini ai 21-28 giorni per garantire la seconda dose quanto prima”.

“Il virus è dinamico e noi dobbiamo adattarci”

Sulla scelta di consegnare il Green Pass anche a chi ha fatto una sola dose di vaccino, Sileri ha dichiarato che non si è trattato di un errore. “Quando è stato formulato, i dati mostravano che andava bene”. Il sottosegretario alla Salute ha aggiunto che quella contro il Covid “è una battaglia dinamica. Il virus è dinamico e noi dobbiamo essere pronti ad adattarci. Al momento non serve una modifica del passaporto verde, ma va messa in cantiere. L’analisi dei dati ce lo dirà”. “Verosimilmente – ha concluso Sileri – , ma qui parla più il medico del politico, bisognerà modificarlo se verrà confermata l’efficacia del vaccino contro la variante Delta con la seconda dose. A quel punto bisognerà introdurre un Green Pass con una seconda dose fatta”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago