SALUTE

Vaccino Pfizer, prima tranche da gennaio: all’Italia 27 milioni di dosi

Il vaccino contro il Coronavirus sviluppato da Pfizer e BioNtech arriverà presto anche in Europa e in Italia. Per il nostro Paese l’accordo firmato prevede una prima fornitura di 200 milioni di dosi, a cui potrà essere aggiunta un’opzione per altri 100 milioni di flaconi, assegnati con criteri da stabilire. La nostra quota, per ora relativa alla prima tranche che sarà distribuita da metà gennaio, è il 13,51% del totale, ovvero 27 milioni di dosi.

Ursula von der Leyen annuncia: “Firmato un contratto per 300 milioni di dosi del vaccino”

“Abbiamo autorizzato un contratto per un massimo di 300 milioni di dosi del vaccino”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Negli ultimi mesi, la Commissione europea ha lavorato instancabilmente per garantire dosi di potenziali vaccini. Una volta che questo vaccino sarà disponibile”, ha spiegato la von der Leyen. “Il nostro piano è di distribuirlo rapidamente, ovunque in Europa. L’accordo della Commissione Ue con Pfizer-BioNtech è cruciale, gli Stati membri decideranno poi a quale condizioni parteciparvi”.

La Pfizer, azienda farmaceutica statunitense, aveva diffuso una nota ufficiale, firmata dal presidente Albert Bourla, nella giornata del 9 novembre. Nel comunicato si spiegava che il vaccino sviluppato assieme a BioNTech, arrivato alla fase 3 della sperimentazione, fosse risultato efficace nel prevenire oltre il 90% delle infezioni. Un livello di protezione molto simile, a livello di numeri, a vaccini come quello per prevenire il morbillo. Subito le reazioni erano state molto positive in tutto il mondo: da Trump e Biden fino ad arrivare al cuore dell’Europa.

Secondo indiscrezioni, a fine ottobre si sarebbe svolta una video-conferenza segreta tra il ministro della Salute, Roberto Speranza, e i vertici del colosso farmaceutico, in modo tale da potere pianificare tempistiche, dettagli tecnici e logistici e avviare la vaccinazione anti Covid di 1,7 milioni di italiani già a partire dalla seconda metà di gennaio 2021.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago