SALUTE

Vaccino, l’Ema anticiperà l’ok: “Approvazione prima di Natale”

Il via libera al vaccino anti Covid di Pfizer BionTech in Europa arriverà già prima di Natale. Diverse fonti, citate dalla Bild, spiegavano già che l’approvazione da parte dell’Ema poteva essere anticipata. Il tabloid tedesco citava un giorno preciso: il prossimo 23 dicembre Ora, però, è arrivata l’ufficialità e la riunione dell’Ema si terrà il 21 dicembre. Tra sei giorni, quindi, il vaccino di Pfizer riceverà il via libera per essere distribuito nell’Unione europea. Un’ulteriore conferma arriva dal ministro della Salute tedesco, Jens Spahn. “Siamo ottimisti che si possa avere un’autorizzazione del vaccino in Europa prima di Natala”, aveva detto. Confermando così la notizia anticipata dalla Bild, che pubblica anche il documento in cui nero su bianco viene indicata la nuova data.

Il vaccino di Pfizer BionTech potrebbe essere utilizzabile già il 27 dicembre

La notizia arriva nel giorno in cui lo stesso ministro della Salute, Roberto Speranza, ha chiesto in una nota un’accelerazione nella procedura di autorizzazione: “Il mio auspicio è che l’Ema, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer Biontech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi dell’Ue”, ha dichiarato il ministro in una nota. Il suo collega Jens Spahn a Berlino ha confermato di puntare all’avvio delle vaccinazioni in Germania entro la fine dell’anno.

“Il previsto passaggio alla Commissione europea per l’approvazione definitiva al vaccino anti-Covid Pfizer-BionTech potrebbe avvenire con tutta probabilità entro 48 ore dal via libera dell’Ema, e dunque già il 26 o 27 dicembre se l’Ema si pronuncerà prima di Natale”, spiega Guido Rasi, ex direttore esecutivo Ema. A quel punto, il vaccino sarebbe utilizzabile dal giorno dopo nei Paesi Ue”. Se la macchina distributiva e quella logistica sono pronte, e con la contestuale e immediata validazione da parte di Aifa, “la campagna vaccinale in Italia potrebbe dunque partire”, afferma Rasi, già il 28-29 dicembre.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago