SALUTE

Vaccino Covid, somministrazioni al 68,6% in Calabria: è penultima

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha reso noto che, ad oggi, in Calabria sono state somministrate 42.968 dosi di vaccino anti-Covid, pari al 68,6% del totale delle 68.280 consegnate finora in regione. Questo dato colloca la regione al penultimo posto della graduatoria nazionale. Risultati peggiori solo in Liguria, dov’è stato utilizzato il 67,5% delle dosi disponibili.

La distribuzione del vaccino in Calabria

Finora in Calabria il vaccino è stato somministrato a 22.122 donne e a 20.846 uomini, con uno scarto più ampio tra i due sessi rispetto alle ultime rilevazioni. Hanno ricevuto il farmaco gli operatori sanitari e socio sanitari, il personale non sanitario e gli ospiti delle Rsa.
La fascia d’età maggiormente interessata è quella 60-69 anni con 11.517 dosi. Poco sotto si trova quella 50-59 (11.490) che era prevalsa nella prima fase. Ci sono poi gli appartenenti alla fascia 40-49 (8.186), 30-39 (6.570), 20-29 (2.479), 70-79 (1.463), 80-89 (773), oltre 90 (474). I vaccinati nella fascia d’età tra i 16 e i 19 anni sono sedici.

La situazione nelle altre regioni

In totale, in Italia 1.341.388 persone (circa il 2,22% della popolazione) hanno ricevuto almeno la prima dose del vaccino anti-Covid. Le persone che hanno ricevuto entrambe le dosi, invece, sono 621.579 (l’1,03% della popolazione). Tra le regioni più virtuose ci sono la Campania (che ha somministrato 176.577 dosi sulle 179.545 ricevute, il 98,3%), l’Emilia Romagna (195.438 su 220.925, l’88,5%), il Veneto (174.779 su 197.240, l’88,6%), la Valle d’Aosta (5.717 su 6.460, l’88,5%), la Puglia (106.826 su 120.235, l’88,8%) e il Piemonte (182.629 su 200.980, il 90,9%). Oltre alla Liguria e alla Campania, le regioni che hanno somministrato meno vaccini sono il Molise (9.890 su 13.505, il 73,2%), la Provincia Autonoma di Trento (18.897 su 25.060, il 75,4%), l’Abruzzo (29.548 su 38.680, il 76,4%) e la Sardegna (41.493 su 53.220, il 78%).

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago