SALUTE

Il vaccino rende sterili? No, è peggio prendere il Covid

Tra i vari motivi d’ansia legati al Covid e relativo vaccino c’è l’ipotesi della sterilità. Ad approfondirla è arrivato uno studio pubblicato sull’American Journal of Epidemiology a cura della Boston University School of Public Health.

Vaccino e fertilità maschile: “Nessun apprezzabile collegamento”

Gli esiti di tale lavoro hanno avuto grande rilevanza nella comunità scientifica e non solo, con la ‘CNN’ che li ha diffusi e l’Adnkronos che li ha rilanciati. Ciò che evidenziano i ricercatori è che in particolare il vaccino anti Covid non presenta effetti collaterali a carico di uomini e donne che lo hanno ricevuto. Tali dati confermano peraltro le “prove provenienti da studi su animali, studi su soggetti che si stanno sottoponendo a trattamenti per la fertilità, trial relativi ai vaccini“.

Lo studio di Boston ha preso in esame ognuno di questi protocolli. Quindi ha spiegato che non risultano in nessun casocollegamenti tra la vaccinazione contro il Covid e una fertilità ridotta. Parallelamente, diversi studi hanno documentano che non c’è un apprezzabile collegamento tra la vaccinazione e i rischi di aborto spontaneo“. Casomai il problema sterilità potrebbe riguardare chi è risultato positivo al Covid. Ma solo temporaneamente.

Positività al Covid: quanto incide sulla possibilità di concepimento

I risultati indicano che l’infezione da SarsCov-2 negli uomini potrebbe essere associata con un calo a breve termine della fertilità“, spiega infatti la ricerca. In particolare, se l’uomo è risultato positivo al Covid nei due mesi precedenti perderà il 18% di possibilità di concepire un figlio per i successivi 60 giorni. Si tratta quindi, come detto, di una condizione comunque transitoria.

Ora arriveranno ulteriori analisi, per confermare o smentire tali informazioni. Tra le ipotesi su cui maggiori sono le certezze spicca la correlazione tra infertilità e febbre. A quest’ultima, tra i principali sintomi del Covid, si associa infatti il calo di produzione di spermatozoi. Alla ricerca di Boston hanno partecipato 2.126 donne di età compresa tra 21 e 45 anni in Usa e Canada. Ognuna di loro ha dato il proprio consenso tra dicembre 2020 e settembre 2021, con i ricercatori che hanno raccolto dati fino a novembre 2021. I dati riguardano donne che nel 73% dei casi avevano ricevuto almeno una dose di vaccino. La percentuale dei loro partner, invece, supera il 74%.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago