SALUTE

Vaccino Covid, Pfizer chiede l’ok per l’uso nei bambini fra i 5 e gli 11 anni

La casa farmaceutica Pfizer ha chiesto alla Food and Drug Administration degli Usa l’autorizzazione per estendere l’uso del suo vaccino anti Covid anche ai bambini della fascia d’età compresa fra i 5 e gli 11 anni. Se l’Fda dovesse concedere il nullaosta, l’utilizzo del siero Pfizer riguarderebbe circa 28 milioni di bambini.

Come riporta l’Associated Press, la richiesta dell’azienda americana arriva in un momento in cui la discussione sulla tutela dei minori di 12 anni (attualmente “esclusi” dalla campagna vaccinale) è ai suoi massimi storici. A preoccupare sono soprattutto l’abbassamento dell’età dei contagi e la forte circolazione del virus nelle scuole americane.

Vaccino, la richiesta all’Fda

La Fda statunitense avrà ora il compito di valutare se il vaccino Pfizer è sicuro per i bambini così come lo è dai 12 anni in su. Il tema – ricorda sempre l’Ap – sarà anche al centro di un dibattito organizzato da un gruppo di scienziati indipendenti in programma per il 26 ottobre.

Secondo gli studi di Pfizer e della tedesca BioNTech, i bambini potrebbero ricevere una dose di vaccino pari a un terzo di quella attualmente somministrata a tutti. Le ricerche rivelano che, dopo due dosi, i minori dai 5 agli 11 anni sviluppano la stessa quantità di anticorpi al virus.

Ricerche su bimbi di sei mesi

Il dato emerge da un’analisi su 2.268 volontari della fascia d’età in esame. Pfizer ha reso noto che non si sono verificati gravi effetti collaterali, ma serviranno comunque studi più approfonditi per monitorare eventuali effetti a lungo termine. Come ad esempio le infiammazioni cardiache osservate in uomini di giovane età che hanno ricevuto una dose “piena” del siero.

Per evitare confusione, intanto, Pfizer pensa di realizzare delle fiale specificamente per bambini. Mentre anche la società farmaceutica Moderna sta sviluppando un vaccino per i minori in età scolare. E di recente ha anche chiesto l’ok per ampliare l’uso del suo siero ai 12-17enni. Entrambe stanno infine studiando delle soluzioni per bambini ancora più piccoli, fino a sei mesi d’età.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago