SALUTE

Vaccino Covid-19, Capua: “Non ci sarà per tutti, urge piano strategico”

Mentre prosegue in Italia il dibattito fra i due schieramenti trasversali di favorevoli e contrari all’obbligo per il vaccino contro Covid-19 (quando sarà disponibile), la virologa Ilaria Capua, responsabile negli Usa dell’One Health Center of Excellence della University of Florida, in un post su Twitter invita gli esperti a spostare l’attenzione su una questione a suo avviso più urgente. Ricordando che non ci saranno abbastanza dosi per tutta la popolazione, l’esperta ribadisce l’importanza e l’urgenza della definizione di un piano per la somministrazione del vaccino, fondamentale per riuscire ad garantire una protezione strategica al Paese.
“Sintesi sulle scaramucce di oggi. Mentre si dibatte se rendere obbligatoria la vaccinazione, teniamo in mente che non ce ne sarà abbastanza per tutti. Urge, quindi un piano per la sua somministrazione per offrire una protezione strategica per il Paese e mirata a chi ne ha bisogno”. Questo il commento di Ilaria Capua su Twitter.

Covid, Lopalco: “Discutere su obbligo vaccino è perdita tempo”

Anche Pier Luigi Lopalco, epidemiologo dell’università di Pisa, si è espresso in merito al dibattito scatenatosi in Italia, definendolo una “perdita di tempo”.
“Avviare ora una discussione sull’obbligo, non è solo prematuro: è una totale perdita di tempo. Ma si sa, l’Italia è il Paese del tifo (intendo quello sportivo). Se non si formano le tifoserie, non si è contenti. Ecco, io abolirei l’obbligo di tifare”, ha commentato Lopalco, elencando alcuni degli aspetti e delle decisioni che dovranno essere affrontati nel caso in cui arriverà un “antidoto” contro il coronavirus disponibile per una vaccinazione di massa.

L’esperto: “Quando arriverà un vaccino si dovrà decidere su tanti aspetti”

“Dovremo vedere come funziona, se sarà efficace contro l’infezione o solo nel limitare i danni della malattia. Quanto durerà l’efficacia, quale sarà il suo livello di tollerabilità e in quante dosi dovrà essere somministrato si dovrà decidere su tanti aspetti, non tutti semplici.- precisa Lopalco -Se la gente farà o meno la fila per ricevere il vaccino, dipenderà in larga parte proprio dalle caratteristiche del vaccino. Avviare ora una discussione sull’obbligo, non è solo prematuro: è una totale perdita di tempo”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago