SALUTE

Vaccino anti-Covid, ecco come si ricavano le sei dosi da una fiala

[scJWP IdVideo=”wdHMkLSm-Waf8YzTy”]

La campagna per il vaccino anti-Covid è iniziata relativamente da poco, ma sono già oltre 700mila (secondo i dati forniti dalla Cabina di Regia) le persone che in Italia hanno ricevuto la prima dose. Molte sono le curiosità legate alle modalità di conservazione e preparazione di ciascuna delle singole fiale. Il professor Fortunato Ciardiello, prorettore dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, ha provato a chiarire ogni tipo di questione legata allo strumento che, si spera, contribuirà a sconfiggere la pandemia di coronavirus.

Vaccino anti-Covid, dal freezer alla siringa

L’iter descritto dal professor Ciardiello riguarda il primo vaccino arrivato in Italia, quello sviluppato da Pfizer e BioNTech. “Nei laboratori abbiamo delle aree dedicate e protette in cui il vaccino viene conservato in freezer a -80°, viene scongelato in frigoriferi a 2-8° e poi in un ambiente sterile, con quella che noi chiamiamo cappa a flusso laminare, la nostra farmacista prepara la diluizione del vaccino e le siringhe monodose” racconta il prorettore dell’Università ‘Vanvitelli'”.

“Le siringhe vengono poi tutte registrate in maniera informatizzata – aggiunge Ciardiello -. Le persone vaccinate si registrano in tempo reale. In questo modo abbiamo la certezza del tracciamento della dose in caso di eventuali problematiche o valutazioni a posteriori”.

“Il vaccino – continua poi l’accademico – arriva come un concentrato che una volta scongelato può essere ricostituito, in maniera appropriata e secondo le norme del produttore, ricavandone fino a sei dosi. All’inizio le dosi erano cinque ma c’è sempre un residuo che resta tra il tappo e la zona di vetro. I nostri farmacisti sono bravissimi perché nel 99% dei casi sono in grado di ottenere sei dosi. Questo è molto importante perchè così si possono vaccinare più persone”.

Arrivate in Italia le prime dosi del vaccino Moderna

[scJWP IdVideo=”zlBHeqKq-Waf8YzTy”]

Nel frattempo l’Istituto Superiore di Sanità ha accolto, nella notte fra lunedì e martedì, le prime 47mila dosi del vaccino contro il Sars-Cov-2 prodotto dall’azienda Moderna e destinate all’Italia. I vaccini arriveranno nei prossimi giorni alle Regioni, con i mezzi messi a disposizione da Poste Italiane. Avranno priorità, in tal senso, le Regioni con un maggior numero di abitanti sopra gli 80 anni.

Nei prossimi giorni arriverà, sempre all’Iss, una seconda tranche del vaccino Moderna. In seguito, lo stoccaggio avverrà direttamente all’aeroporto militare di Pratica di Mare.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

19 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago