SALUTE

Vaccino, AstraZeneca: in Italia oltre 5 milioni di dosi entro fine marzo

Superare le 5 milioni di dosi di vaccino consegnate in Italia entro la fine di marzo: è questo l’obiettivo di AstraZeneca. L’azienda farmaceutica ha comunicato le sue intenzioni in una nota diffusa dalla filiale italiana. “Questa settimana supereremo la soglia del milione e mezzo di dosi”, si legge nel comunicato ufficiale. “Le date di consegna, la frequenza e il volume possono subire alterazioni dovute ai processi di produzione e alle tempistiche dei processi di controllo qualità”, precisa AstraZeneca.

I piani di AstraZeneca

Così come annunciato la settimana scorsa, stiamo continuamente aggiornando il nostro programma di consegna e informando la Commissione europea e il commissario Arcuri su base settimanale dei nostri piani per portare più dosi di vaccino in Europa nel più breve tempo possibile”, assicura AstraZeneca. L’azienda, inoltre, ha confermato le proprie previsioni più recenti per il secondo trimestre 2021 riguardo alle forniture del vaccino anti-Covid.

Al lavoro per aumentare la produttività

Un portavoce spiega che AstraZeneca “mira a consegnare un numero di dosi in linea con quanto previsto dal contratto siglato con la Commissione europea”. “Circa metà del volume atteso dovrebbe arrivare dalla supply chain all’interno dell’Ue, mentre il resto dovrebbe arrivare dalla rete di fornitura internazionale. In questo stadio, AstraZeneca sta lavorando per aumentare la produttività nella supply chain all’interno dell’Ue e per continuare a fare uso della sua capacità globale per raggiungere la consegna di 180 milioni di dosi all’Ue nel secondo trimestre”, prosegue il portavoce.

Stime imprecise per il secondo trimestre 2021

Nella nota si legge, inoltre, che al momento AstraZeneca non è ancora in grado di fornire previsioni dettagliate sul secondo trimestre del 2021. L’azienda ricorda che il contratto con la Commissione europea è stato siglato nell’agosto del 2020, quando non era ancora possibile effettuare una stima precisa delle dosi, “che dipende dalla produttività degli impianti di un vaccino ad alta complessità biologica che non era mai stato prodotto”. AstraZeneca sottolinea che “a questa complessità si è aggiunta una produttività inferiore alle previsioni nello stabilimento destinato alla produzione europea”. Sono questi i fattori che rendono difficile fare delle previsioni certe sulle consegne successive a marzo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 giorno ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago